N%C3%A9+buone%2C+n%C3%A9+cattive%3A+le+criptovalute+sono+antigovernative.
ilovetrading
/2021/09/25/ne-buone-ne-cattive-le-criptovalute-sono-antigovernative/amp/
Mercati

Né buone, né cattive: le criptovalute sono antigovernative.

Vediamo se è un bene o un male. Basta ipocrisie: Dobbiamo dirlo chiaramente. Le criptovalute sono intrinsecamente antigovernative.

Non rispondono alle autorità costituite. Non rispondono ai diktat delle banche centrali. Non si adeguano alle autorità monetarie. Ma soprattutto quando un sistema economico sta per crollare sono il modo migliore per far scappare i capitali all’estero. Possiamo scegliere di abbracciare La retorica che vede nelle criptovalute un eroico e coraggioso strumento di libertà contro la tirannide dello Stato. Possiamo farlo, nessuno ce lo vieta. Possiamo anche abbracciare al contrario, La retorica che vede nelle criptovalute un pericoloso strumento per sfuggire alle proprie responsabilità nei confronti della collettività. Anche questo è vero. Le criptovalute sono qualcosa di nuovo di innovativo e di tecnologico. Ma allo stesso tempo si inseriscono in un dibattito vecchio di secoli.

Retoriche contrapposte che dicono la stessa cosa

Il rapporto tra la libertà dell’individuo e i bisogni della collettività. Quando la Cina blocca le criptovalute in modo durissimo come ho fatto adesso per paura della fuga di capitali dopo il crollo verticale di Evergrande, dobbiamo considerare questo un bene oppure un male? Quando gli analisti ci dicono delle criptovalute saranno fondamentali nella lotta della Resistenza contro i talebani in Afghanistan, ecco che ci sembrano un dono di Dio. Ci appaiono come uno strumento di libertà pronto ad aiutare buoni coraggiosi che lottano contro un potere ingiusto.

Leggi anche: Bufera su TikTok: a 9 anni rischia la vita mangiando magneti per una gara

Quando ci dicono che servono alle narcomafie per riciclare i soldi sporchi E come ci sembrano il male. Ma le criptovalute sono sempre le stesse. Le criptovalute In definitiva sono uno strumento contro il potere costituito.

Leggi anche: L’offerta 5G di Iliad è la più conveniente sul mercato ma presto ci sarà di meglio

È questa formula può essere declinata sia in positivo che in negativo ma comunque la questione prima o poi andrà

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa