Bitcoin%3A+presto+ETF+e+prezzo+a+centomila+dollari.+Bloomberg+spiazza+tutti.
ilovetrading
/2021/09/26/bitcoin-presto-etf-e-prezzo-a-centomila-dollari-bloomberg-spiazza-tutti/amp/
Economia

Bitcoin: presto ETF e prezzo a centomila dollari. Bloomberg spiazza tutti.

Mike McGlone strategist di Bloomberg ha spiazzato il mercato rivelando che secondo le sue fonti l’ETF sul Bitcoin di cui tanto si è parlato potrebbe diventare presto realtà.

Come noto, sta alla SEC approvare questo chiacchieratissimo ETF esposto sui Bitcoin. Ma quelli della Sec avevano lasciato intendere di essere piuttosto ostili alle criptovalute e che quindi l’ETF sui Bitcoin per il momento non sarebbe stato approvato. Ma McGlone spiazza il mercato dicendo che il Canada che invece ha approvato all’inizio dell’anno il suo ETF sulle criptovalute, sta stabilendo un vantaggio competitivo a danno degli Stati Uniti. Lo stratega ragiona così: il Canada ha approvato il suo ETF sulle criptovalute e sta attraendo denaro dagli Stati Uniti. La Sec non potrà stare a guardare per sempre. Prima o poi anche gli Stati Uniti dovranno fare concorrenza al Canada ad armi pari con un loro ETF sulle criptovalute.

Spiazza tutti: se ha ragione BTC raddoppia

In pratica lo stratega dice che anche se la Sec può avere le sue perplessità sulle criptovalute il Canada ha stabilito un vantaggio negli Stati Uniti dovranno recuperarlo. Secondo lui avverrà già ad ottobre. A quel punto il Bitcoin secondo lo stratega arriverà centomila dollari sicuramente. Negli ultimi giorni gli analisti si erano convinti che la Sec si fosse allontanata dall’idea di approvare l’ETF e queste rivelazioni dello stratega di Bloomberg stanno spariglia andò parecchio alle carte.

Leggi anche: Non le pornostar, ma insegnanti, coach e personal trainer guadagnano su OnlyFans

Se lo stratega ha ragione, cambia davvero tutto. Perché oggi i regolatori fanno a gara a far sembrare che stia arrivando l’ora in cui finisce la festa per le crypto.

Leggi anche: La nuova truffa telefonica legata ad Amazon. Molto insidiosa. Vediamo come difenderci.

Non solo il ban cinese, ma quello russo e le minacce di Biden… se lo stratega di Bloomberg ha ragione in effetti la regina delle crypto potrebbe davvero galoppare.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa