Con+gli+ETF+investi+in+ci%C3%B2+che+vuoi+tu+e+non+in+ci%C3%B2+che+vuole+la+banca.+Ma+occhio+a+cosa+vuoi
ilovetrading
/2021/09/26/con-gli-etf-investi-in-cio-che-vuoi-tu-e-non-in-cio-che-vuole-la-banca-ma-occhio-a-cosa-vuoi/amp/
Economia

Con gli ETF investi in ciò che vuoi tu e non in ciò che vuole la banca. Ma occhio a cosa vuoi

Negli ultimi anni gli ETF hanno praticamente cannibalizzato il comparto dei fondi di investimento.

Nati tanti anni fa come una categoria strana ed esotica oggi rappresentano diciamo la norma. Il vecchio fondo gestito ormai è una bestia rara e nessuno lo vuole più. La motivazione in fondo è semplicissima: i fondi non riuscivano mai a battere gli etf sugli indici. Vediamo di spiegarci meglio: i fondi di investimento sul sp500 teoricamente avrebbero dovuto battere l’ sp500 e invece facevano sistematicamente peggio. Da questa semplice constatazione è nata la consapevolezza che i gestori di fondi in realtà non fanno un gran lavoro allora è meglio stabilire prima una strategia e farla eseguire al fondo meccanicamente. Con questo assunto sono nati un’infinità di fondi di investimento. Gli etf sulle aziende Green, gli etf su intelligenza artificiale, gli etf sulla auto guida autonoma e così via. In pratica qualsiasi cosa vi interessi, con l’ETF potete puntare su tutti i campioni del settore in un colpo solo.

Attento a quel che desideri

Una bella comodità ma soprattutto non avrete qualcuno che compra e vende azioni al posto vostro e che alla fine dovrete lautamente pagare per avervi fatto fare peggio dell’indice di riferimento. Questa è la motivazione che sta portando gli ETF a surclassare sempre di più i fondi.

Leggi anche: Rivoluzione Smartwatch adesso li trovi A €30. Ecco i migliori.

Ma questo impone anche una scelta a monte da parte dell’investitore: cioè capire bene che cosa si vuole premiare e che cosa ci attendiamo che cresca. Ad ogni modo l’ETF uno strumento di grande autonomia per l’investitore.

Leggi anche: La digitalizzazione è il trend più forte. Investiamo nei protagonisti con questo ETF

In definitiva l’ETF ci lascia liberi di scegliere senza interferenze, ma ciò non toglie che alla fine si dovrà capire se il settore o l’approccio che abbiamo scelto è quello giusto o no. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa