Fuga+dal+rame%3A+perch%C3%A9+la+Cina+spaventa+questo+mercato.+Ora+cambia+tutto
ilovetrading
/2021/09/26/fuga-dal-rame-perche-la-cina-spaventa-questo-mercato-ora-cambia-tutto/amp/
Green

Fuga dal rame: perché la Cina spaventa questo mercato. Ora cambia tutto

La crisi Evergrande e l’inflazione hanno spinto il governo cinese a voler tenere con le buone o con le cattive sotto controllo il prezzo del rame.

Pechino ha molta paura dell’inflazione su questo metallo e per evitarla si sta muovendo su più fronti. Ma ciò che più stai impegnando il governo cinese e la volontà di non acquistare nuovo rame dall’estero. La Cina infatti ha deciso che impiegherà le proprie scorte interne. Questa notizia ha già fatto scendere un bel po’ il valore di questo metallo. Ma ciò che più impensierisce gli analisti e il fatto che il progetto cinese di bloccare ad ogni costo l’inflazione del rame è un progetto a lungo termine. Infatti gli analisti sostengono che il prezzo del rame ha un impatto sistemico molto forte sull’economia del dragone un’economia che cresce sul fronte tecnologico.

Era considerato il metallo che sarebbe aumentato sempre

Di conseguenza Pechino si impegnerà a fondo e a lungo per tenere sotto controllo i prezzi del rame. Con queste prospettive quali tipi di evoluzioni ci si attende per questo metallo? Gli aumenti di prezzo sembrano a questo punto praticamente da escludere e di conseguenza gli investitori si stanno dando di un fuggi fuggi generale. Tuttavia c’è anche da dire che l’inflazione non è uno scherzo e non è certo che Pechino effettivamente riesca a tenere bassi i prezzi. Come al solito staremo a vedere quello che accadrà. Tuttavia Diciamo che attualmente per quello che si può comprendere al giorno d’oggi chi si allontana almeno temporaneamente del rame probabilmente non sta sbagliando.

Leggi anche: Bitcoin: se questo frattale dice il vero, il prezzo arriva presto alle stelle

Questo è un po’ un paradosso perchè col mondo che va verso l’elettrico e l’informatizzazione che marcia a pieno regime questo era considerato il nuovo oro.

Leggi anche: Condono, cambia tutto: salta il limite dei 5.000 euro. Lo chiarisce Ruffini delle Entrate

Ma se Pechino si mette in testa una cosa appare difficile che non riesca nell’impresa.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa