Allarme+Cina%3A+i+fornitori+di+Apple+e+Tesla+hanno+smesso+di+produrre
ilovetrading
/2021/09/27/allarme-cina-i-fornitori-di-apple-e-tesla-hanno-smesso-di-produrre/amp/
Economia

Allarme Cina: i fornitori di Apple e Tesla hanno smesso di produrre

E’ il prestigioso giornale economico asiatico Nikkei a dare questa sconvolgente notizia.

La crisi energetica violenta che sta scuotendo la Cina sta paralizzando a scacchiera tantissime grandi aziende cinese. Addirittura ci sono intere città della Cina dove l’energia è razionata e ai cittadini viene imposto di illuminare la casa soltanto con luce naturale. La Cina… proprio quella Cina che stava a grandi falcate abbandonando il suo status di paese rurale per diventare un Colosso del XXI secolo ipertecnologico, vede intere zone della sua grande estensione tornare quasi ad una sorta di singolare medioevo. Tante le aziende coinvolte dagli stop forzati alla produzione. Ma il mondo della tecnologia della produzione è fortemente interconnesso e a pagarne le conseguenze saranno un po’ tutti. Ci sono addirittura Apple e Tesla tra le aziende straniere che attendono invano di ricevere le forniture da alcune tra le tante aziende cinesi fermate dalla crisi energetica.

Uno stop clamoroso

Il rallentamento imposto dal lockdown si sta verificando con qualche mese di ritardo. Mesi di mancanze di approvvigionamenti e di catene produttive interrotte. Le conseguenze le vediamo oggi. Penuria di chip da una parte impennata dei costi delle materie prime dall’altra e crisi energetica. Un mix letale che sta mettendo in ginocchio il grande fornitore del mondo e i cui effetti si stanno rapidamente diffondendo a tutto il pianeta Ben prima del temuto crollo di Evergrande.

Leggi anche: La nuova truffa telefonica legata ad Amazon. Molto insidiosa. Vediamo come difenderci.

Ormai ci stiamo abituando a cercare di indovinare quanto siamo connessi a quest Cina che sino a ieri appariva invincibile ma che oggi comincia a scricchiolare. Siamo esposti su Evergrande? Quanto produciamo in Cina? Ormai la connessione col dragone inizia a suonare scomoda.

Leggi anche: In Inghilterra fanno a pugni per la benzina e forse a noi non manca molto

La Cina è messa peggio di quanto temevamo… è questo il tenore delle frasi che circolano tra gli analisti. Come al solito attendiamo il solito effetto domino.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa