Figurine%2C+token+e+collezionabili%3A+il+calcio+vale+oro+grazie+ai+NFT.+E+i+tifosi+ci+guadagnano
ilovetrading
/2021/09/27/figurine-token-e-collezionabili-il-calcio-vale-oro-grazie-ai-nft-e-i-tifosi-ci-guadagnano/amp/
Economia

Figurine, token e collezionabili: il calcio vale oro grazie ai NFT. E i tifosi ci guadagnano

Sappiamo bene che il calcio non se la passa proprio benissimo. Le società hanno spesso bilanci in rosso ed il covid sicuramente non ha aiutato.

Infatti durante il lockdown i bilanci delle società si sono ulteriormente appesantiti ed essere costretti a pagare le proprie star cifre straordinarie per non farsele soffiare certamente non aiuta. Mettiamoci anche in Italia il problema DAZN che sta creando notevoli grattacapi tanto ai tifosi che alla serie A e vedremo come il quadro non è propriamente roseo. Ma le società di calcio non stanno con le mani in mano e hanno trovato nei non fungible token uno strumento straordinario per capitalizzare e molto bene l’affetto dei loro tifosi.

Un guadagno anche per i tifosi astuti

I non fungible token sono dei collezionabili virtuali garantiti dalla tecnologia blockchain. Le squadre di calcio hanno trovato vari modi per guadagnare grazie ad essi. Innanzitutto hanno stretto accordi con Socios una società che sta sviluppando dei token personalizzati per ogni squadra. Di conseguenza ormai tante squadre europee hanno una sorta di monete loro proprie che in certi casi arrivano a valere veramente tanto. Ma poi sono nate anche le versioni non fungible token del Fantacalcio e delle tradizionali figurine. Sono tutte vie attraverso cui le squadre guadagnano e i tifosi sperano di guadagnare un profitto anch’essi comprando e vendendo i pezzi giusti nei tempi giusti.

Leggi anche: DAZN offre un mese gratis e De Laurentiis rivela: ritardi colpa di Berlusconi

Staremo a vedere se questa sorta di speculazione sui collezionabili del calcio risulterà davvero vincente. I tifosi così si trasformano in speculatori che cercano il pezzo giusto al momento giusto per poi rivenderlo.

Leggi anche: La nuova truffa telefonica legata ad Amazon. Molto insidiosa. Vediamo come difenderci.

Vedremo col tempo se questo è solo un modo di fare cassa alla svelta o se può espandere stabilmente il giro d’affari delle squadre.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa