In+Inghilterra+fanno+a+pugni+per+la+benzina+e+forse+a+noi+non+manca+molto
ilovetrading
/2021/09/27/in-inghilterra-fanno-a-pugni-per-la-benzina-e-forse-a-noi-non-manca-molto/amp/
Economia

In Inghilterra fanno a pugni per la benzina e forse a noi non manca molto

L’inflazione è una verità negata a lungo, ma che ormai non ha più senso negare. Le banche centrali per lungo tempo hanno negato che ci fosse il fenomeno dell’inflazione in atto.

Poi hanno cominciato a dire che è un fenomeno transitorio. E da ultimo dicono che non sanno se è transitorio o è qui per rimanere. Nel frattempo in Inghilterra la benzina sale alle stelle e si registrano risse e scazzottate davanti ai benzinai. Il governo impone di limiti alla quantità di benzina che si può mettere in macchina e proibisce espressamente di fare il pieno. Ma la tensione ovviamente è alle stelle anche da noi: i rincari della benzina sono altissimi ed il carburante non costava così tanto dal 2014. Il prezzo della benzina è destinato a salire. Facciamocene una ragione perché per quanto si possa negare l’inflazione c’è ed è assai forte. Dunque dopo la mazzata del 40% su luce e gas aspettiamocene una simile o paragonabile anche sulla benzina.

Un fenomeno globale

Le politiche ultra espansive delle banche centrali da una parte e i fenomeni speculativi dall’altra ci mettono il loro. Bisogna riscontrare che la popolazione semplicemente non è ancora preparata alla fortissima inflazione. Su I Love Trading stiamo fornendo tutta una serie di consigli pratici per affrontare questo scenario duro che ci si prospetta nella vita di tutti i giorni. Spiace vedere che le istituzioni negano sino all’ultimo. Specie quelle monetarie.

Leggi anche: Se scegli il supermercato più conveniente risparmi €1700 all’anno. Altroconsumo ti dice qual è.

Perché è nella vita di tutti i giorni che l’inflazione attacca ed erode. E’ il brutto scenario della crisi energetica, ma non è slegato dagli altri.

Leggi anche: Non le pornostar, ma insegnanti, coach e personal trainer guadagnano su OnlyFans

Aumento dei prezzi, aumento delle materie prime e penuria di chip che ostacola la produzione di auto. Dobbiamo abituarci a qualcosa che sembrava legato agli anni’70 e che invece è tornato con forza.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

15 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

18 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

20 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

23 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa