Inflazione%2C+non+illudiamoci%3A+le+banche+centrali+non+la+fermeranno
ilovetrading
/2021/09/27/inflazione-non-illudiamoci-le-banche-centrali-non-la-fermeranno/amp/
Economia

Inflazione, non illudiamoci: le banche centrali non la fermeranno

L’inflazione sta tornando in tutto il mondo. Per prima è stata annunciata nel settore dell’edilizia con le materie prime che crescevano in modo vertiginoso e senza precedenti.

Contemporaneamente se n’è accorto il settore dell’auto che dalla sera alla mattina si è ritrovato con la penuria di microchip e ha dovuto annunciare tagli drastici alla produzione. Poi ce ne siamo accorti noi con il caro bollette drammatico che arriva fino al 40%. Ma tutti gli indicatori del pianeta dicono la stessa cosa: l’inflazione sta crescendo ovunque. Questo non è certo qualcosa di inaspettato. Da un lato i problemi sul fronte dell’approvvigionamento della produzione di beni. Dall’altro, politiche ultra espansive delle banche centrali e tassi a 0 per tanto tempo e anche troppo fanno sì che l’inflazione galoppi in tutto il mondo. Normalmente, ma questi non sono tempi normale ormai da un pezzo, il nemico dell’inflazione è la Banca Centrale.

Temono le borse

Infatti sta la Banca Centrale arginare il galoppo dell’inflazione attraverso quegli strumenti di controllo della moneta che solo essa possiede. Ma non illudiamoci: le banche centrali stavolta non faranno proprio niente. In teoria dovrebbero alzare i tassi. Ma sanno benissimo che se toccano i tassi la borsa va nel panico e c’è il rischio concreto di crolli. Tutti sanno che la crescita continua dei valori di borsa è determinata sostanzialmente dai continui e massicci aiuti e sussidi erogati dalle banche centrali.

Leggi anche: DAZN offre un mese gratis e De Laurentiis rivela: ritardi colpa di Berlusconi

Dunque gli attuali valori di borsa come sanno tutti sono assolutamente gonfiati e se le banche centrali dovessero toccare i tasti si assisterebbe facilmente una violenta correzione se non ad un vero e proprio crollo.

Leggi anche: Influencer economy vale 1,3 miliardi di dollari: le 3 regole per entrarci

Di conseguenza le banche centrali continueranno a fare quello che stanno facendo: negare l’evidenza dell’inflazione e lasciarla correre.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa