Lo+shock+energetico+cinese+sconvolger%C3%A0+il+mondo.+Lo+dicono+Goldman+Sachs+e+Nomura
ilovetrading
/2021/09/27/lo-shock-energetico-cinese-sconvolgera-il-mondo-lo-dicono-goldman-sachs-e-nomura/amp/
News

Lo shock energetico cinese sconvolgerà il mondo. Lo dicono Goldman Sachs e Nomura

Le borse salgono ipnotizzate dalle parole di Powell. Il mondo si concentra unicamente su Evergrande.

Ma intanto il vero bubbone cinese sta esplodendo e dello shock energetico. Goldman Sachs e tantissimi altri analisti Lo stanno dicendo con estrema chiarezza e da ultimo si è aggiunta anche nomura a sottolineare l’estrema gravità dello shock energetico cinese. Province immense che a noi non dicono nulla ma che hanno economie paragonabili a grandi stati europei, sono completamente ferme. Sono ferme le abitazioni a farmele fabbriche queste colossali aziende riforniscono tantissime imprese occidentali anche notissime come Apple.

Il Dragone è ferito

Il dragone si sta fermando perché non ha più energia e questo sta tagliando le gambe alle catene di approvvigionamento di tantissime aziende mondiali. Questo è un lato della faccenda. L’altro lato è che lo shock energetico in se stesso che fino ad adesso abbiamo avvertito semplicemente come un aumento delle bollette del 40%, presto lo sentiremo in tutta la sua violenza. Non dobbiamo stupirci i se presto l’energia sarà razionata anche da noi in Italia così come non dobbiamo stupirci che in Inghilterra sia stato inviato l’esercito per sedare i tafferugli davanti alle pompe di benzina.

Leggi anche: Fuga dal rame: perché la Cina spaventa questo mercato. Ora cambia tutto

Sì perché in Inghilterra fare benzina ormai è diventato difficilissimo. Ricordate i film di Mad Max? In Inghilterra non siamo così lontani. Tanto è vero che le risse davanti ai distributori sono all’ordine del giorno anche perché fare il pieno è vietato per legge. Al massimo si possono mettere 30 sterline.

Leggi anche: Occhio alla BOE: il tapering potrebbe partire da lì. E la festa finirebbe

Viviamo in un mondo fortemente interconnesso e tendiamo a dimenticarcelo. Tutte quelle volte che leggiamo Made in China sui prodotti che ci circondano ci dovrebbero comunicare che se il dragone si ferma per noi non sarà facile.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa