Investitori+ormai+collegano+violenta+crisi+energetica+e+tapering%3A+mercati+in+panico
ilovetrading
/2021/09/28/investitori-ormai-collegano-violenta-crisi-energetica-e-tapering-mercati-in-panico/amp/
Economia

Investitori ormai collegano violenta crisi energetica e tapering: mercati in panico

Tutte le borse aprono in profondo rosso quello di oggi sulle borse è un bollettino di guerra e contrasta fortemente con la chiusura settimanale tutto sommato serena della scorsa settimana.

Le incognite all’orizzonte sono tante l’inflazione che cresce sempre di più evergrande e la crisi energetica. Ma cerchiamo di capire più nel dettaglio se la scorsa settimana era stata dominata dal caso evergrande in qualche modo il governo cinese ha convinto gli investitori che se crollo ci dev’essere sarà un crollo controllato e gestito nel migliore dei modi. In qualche modo la psicologia dei mercati aveva accettato questo stato di cose ed è andata avanti. Ma nella giornata di ieri si è manifestata in tutta la sua forza la crisi energetica. Abbiamo avuto infatti sia eventi drammaticamente iconici come l’esercito utilizzato nel Regno Unito per sedare i tafferugli davanti alle pompe di benzina. Ma abbiamo avuto anche notizie meno iconiche ma più significative.

I mercati temono tapering anticipato

Ieri infatti si è capito con forza come l’industria cinese sia semiparalizzata dalla crisi energetica. Dunque nella mente degli investitori se fino a ieri la crisi energetica Era un brutto grattacapo in qualche modo legato all’inflazione oggi diventa una minaccia autonoma è spaventosa. Ma si connette anche ad un’altra minaccia quella del tapering se la crisi energetica è così forte come faranno le banche centrali ad allungare ancora i tempi per il tapering? Non c’è da temere che il tapering arrivi molto prima del previsto? Ed ecco spiegate le aperture drammatiche di oggi.

Leggi anche: Non le pornostar, ma insegnanti, coach e personal trainer guadagnano su OnlyFans

In definitiva se è vero come è vero che la crisi energetica è una brutta bestia è altrettanto vero che i mercati comunque sono sempre più spaventati dal tapering ma ormai le due cose appaiono piuttosto connesse.

Leggi anche: I protagonisti di Harry Potter oggi sono molto ricchi, ma della saga ricordano luci ed ombre

Chi diceva che i mercati avevano accettato la roadmap della Fed è stato troppo ottimista.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

9 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

20 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 giorno Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 giorni Fa