NTF%3A+l%26%238217%3Bimpero+degli+autografi+blockchain+%C3%A8+tutto+italiano.+I+fondatori+hanno+cambiato+le+regole
ilovetrading
/2021/09/29/ntf-limpero-degli-autografi-blockchain-e-tutto-italiano-i-fondatori-hanno-cambiato-le-regole/amp/
News

NTF: l’impero degli autografi blockchain è tutto italiano. I fondatori hanno cambiato le regole

Il mondo dei non fungible token sta rivoluzionando tanti settori. L’idea che un semplice file possa essere garantito dalla sicurissima tecnologia della blockchain e possa arrivare a valere tanto è in se stessa rivoluzionaria.

Tuttavia quando sentiamo parlare di questa innovativa maniera di dare valore al digitale sentiamo sempre parlare di realtà straniere. Tuttavia vi è un’azienda italiana che in tempi non sospetti Ha compreso l’importanza dei non fungible token tanto da creare un ricco mercato degli autografi digitali si chiama Stargraph ed è nata nel lontano 2017 dalla genialità di Michele Imbimbo e Ursula De Masi. Questi due brillanti startup per con un passato importante nell’industria hanno capito che il mercato piccolo è un po’ amatoriale degli autografi poteva diventare qualcosa di molto grande e se digitalizzato è trasformato in non fungible token.

Ci sono arrivati prima di tutti

Pensateci: Quando è stata la prima volta che avete sentito parlare di non fungible token sicuramente non nel 2017. Questi due geniali Startupper hanno capito le potenzialità di questa tecnologia quando nessuno ancora ne parlava. Così hanno creato un Marketplace legato al divismo degli idoli dello Sport dello spettacolo che è forte in crescita ed innovativo. Questa azienda è un’azienda estremamente dinamica.

Leggi anche: Eni da comprare subito: vola sulla crisi energetica globale e su Cabaça North

55.000 fan raggiunti nel mondo offrendo contenuti unici che vanno dalla Moto GP alla Formula 1 alla musica e all’intrattenimento di tutti i generi. Non manca il Festival di Sanremo. Impressionante la capacità di questa azienda di stringere rapporti vincenti e duraturi con ambiti così diversi. Convince la determinazione e la capacità di innovare dei due dinamici fondatori.

Leggi anche: Investitori ormai collegano violenta crisi energetica e tapering: mercati in panico

Ciò dimostra come le aziende italiane quanto a capacità d’innovazione non siano seconde a nessuno. Certo, sui NFT c’è forse un gap da recuperare ma sicuramente ciò verrà fatto in tempi berevi e con dinamismo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa