Cina-USA%3A+chip+e+sommergibili+nucleari.+Vediamo+se+la+guerra+commerciale+pu%C3%B2+degenerare
ilovetrading
/2021/10/02/cina-usa-chip-e-sommergibili-nucleari-vediamo-se-la-guerra-commerciale-puo-degenerare/amp/
Economia

Cina-USA: chip e sommergibili nucleari. Vediamo se la guerra commerciale può degenerare

Ai tempi di Trump, la Cina era il nemico pubblico numero uno degli Stati Uniti. Era accusata del covid e trattata come il male da combattere.

Ma Trump era un personaggio assai particolare e folcloristico e molti pensavano che finita la sua amministrazione anche le tensioni con la Cina sarebbero rientrate. Chi invece conosce le delicate questioni dell’intelligence e dell’economia sapeva bene che le frizioni erano molto più profonde. In fondo la Cina da tempo con la sua crescita tumultuosa ha dichiarato guerra alla supremazia americana come prima potenza mondiale. Dunque perché sorprendersi che gli USA non prendano bene la crescita cinese? Con l’arrivo di Biden alla Casa Bianca le cose sono solo peggiorate. Chi vedeva in Biden una sorta di moderato che avrebbe portato la pace si sbagliava di grosso. Gli Stati Uniti hanno ceduto all’Australia una strategica flotta di sommergibili nucleari in chiara funzionanti cinese.

Gli USA ricordano di essere la prima potenza militare

Hanno anche creato l’alleanza Quad con India, Giappone ed Australia per arginare commercialmente il dilagare della Cina. Questo attacco arriva proprio quando la Cina sta affrontando i suoi demoni più scuri. Una crescita eccezionale ma con tanti e forse troppi compromessi che ora esplodono con evergrande la crisi energetica e le interruzioni a catena della suppy chain. La tensione tra i due colossi è altissima e la mossa dei sommergibili dimostra che gli Stati Uniti vogliono ricordare al mondo di essere sempre saldamente la prima potenza militare del mondo.

Leggi anche: Attenzione al sovraccarico cognitivo: per guadagnare in borsa devi mantenere la calma.

La Cina prima della lotta commerciale con Trump stava arrivando a crescere davvero tanto e ai piani alti dell’industria e dell’intelligence USA ci si è detti che il momento di fermarla doveva giungere presto o sarebbe stato troppo tardi.

Leggi anche: Ethereum scavalcherà Bitcoin: lo dice un vero esperto

Preoccupa il fatto che gli USA sappiano bene che il momento d’oro è proprio questo:se vogliono colpire il dragone non devono perdere l’occasione offerta da questo momenti di debolezza.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa