Il+pane+costa+in+modo+molto+diverso+tra+nord+e+sud+e+adesso+arrivano+i+rincari+del+grano+del+60%25
ilovetrading
/2021/10/02/il-pane-costa-in-modo-molto-diverso-tra-nord-e-sud-e-adesso-arrivano-i-rincari-del-grano-del-60/amp/
Economia

Il pane costa in modo molto diverso tra nord e sud e adesso arrivano i rincari del grano del 60%

Le famiglie dovranno prepararsi a rincari notevoli di questo bene essenziale.

I costi del pane tra nord e sud sono molto diversi. Ciò indigna sia le associazioni dei consumatori che alcune associazioni degli stessi panificatori. Eppure il costo del grano è uguale ovunque non solo in Italia ma nel mondo. Infatti è fissato su Borse internazionali. Ma vediamo nel concreto le differenze di costo tra le varie parti d’Italia. In una grande città del nord il pane può tranquillamente superare i €4 al kg. Al sud una famiglia può trovare un chilo di pane a meno di €3. Tutto ciò può sembrare assurdo visto che la materia prima ha un costo che fluttua ma che è assolutamente standardizzato per tutto il pianeta. Tuttavia vi è da tener presente che il costo per mantenere aperta un’attività di panificazione al nord e al sud è notevolmente diverso. Ma adesso la grande questione sono i rincari del grano. Il grano è aumentato di prezzo fino al 60%.

Uno scenario planetario ed interconnesso

Questo avrà inevitabili effetti a catena su tutta la supply chain della panificazione. Siamo in uno scenario pienamente inflazionistico e di conseguenza non dobbiamo stupirci i se le materie prime aumentano e nemmeno se aumentano i prodotti che poi le famiglie devono concretamente comprare. L’inflazione è un fenomeno estremamente complesso ed interconnesso. Questo perché è la produzione di beni e servizi ad essere fortemente legata. Quando pensiamo alla panificazione non dobbiamo pensare unicamente al costo del grano che è aumentato tanto, ma anche al costo dell’energia necessaria per produrre il pane. Dobbiamo pensare ai maggiori costi delle macchine necessarie alla panificazione ed al maggior costo della benzina per i trasporti. Di conseguenza l’inflazione è un fenomeno assai interconnesso.

Leggi anche: La sterlina precipita e la BoE potrebbe alzare i tassi e gelare i mercati

Il pane sta scontando e soprattutto sconterà questa spirale inflazionistica. Ciò vale anche per la pasta che sta accusando il duro colpo soprattutto sul fronte dell’export.

Leggi anche: Perché Cina ed un giornale britannico definiscono i videogiochi una pandemia

Per le famiglie italiane si presenta il duro compito di dover fare economia in ogni modo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa