L%26%238217%3Binflazione+%C3%A8+fortissima%3A+investiamo+in+un+paniere+di+materie+prime+con+un+click
ilovetrading
/2021/10/02/linflazione-e-fortissima-investiamo-in-un-paniere-di-materie-prime-con-un-click/amp/
Economia

L’inflazione è fortissima: investiamo in un paniere di materie prime con un click

La spirale inflazionistica che sta coinvolgendo tutto il pianeta è davvero senza precedenti.

Bisogna andare con la mente agli anni ’70 per trovare una pressione inflazionistica così forte e generalizzata. Tutte le materie prime sono in netto rialzo e questo forte movimento di prezzi sicuramente sarà duraturo. Anche se le banche centrali hanno detto e ripetuto che l’inflazione è un fenomeno transitorio ormai tutti gli analisti si rendono conto che un fenomeno forte e strutturale e destinato a restare. È normale allora che ci si chieda come fare a difendersi dall’inflazione ma anche a guadagnare. Se le materie prime sono in netto rialzo ed anzi c’è penuria di esse può essere assai utile investire in un paniere piuttosto vasto di materie prime. Questo perché l’inflazione difficilmente prevedibile ma anche capricciosa. Di conseguenza investire nelle materie prime significa cavalcare un rialzo praticamente scontato ma diversificare resta comunque una buona strategia.

Diversificare in modo facile

Tutti gli studi attualmente disponibili confermano che dall’energia al caffè all’acciaio al carbone c’è un rialzo generalizzato. Vediamo allora come investire in modo semplice su questi forti rialzi con uno strumento molto semplice da utilizzare come un etf. Vi proponiamo vari etf che cercano di sfruttare questo approccio divenuto purtroppo molto attuale. Invesco Bloomberg Commodity UCITS ETF Acc con ISIN IE00BD6FTQ80 e Ticker CMOD. Replica il vasto paniere di Bloomberg ed è uno degli ETF più forti in questo segmento. 

Leggi anche: L’inflazione morde: Groupon e acquisti in gruppo per difendersi

UBS ETF (IE) CMCI Composite SF UCITS ETF (USD) A-acc con ISIN IE00B53H0131, e Ticker CCUSAS. Qui l’approccio è un po’ diverso anche se il focus resta lo sfruttare il rialzo di materie prime e la diversificazione.

Leggi anche: Condono, cambia tutto: salta il limite dei 5.000 euro. Lo chiarisce Ruffini delle Entrate

Dobbiamo fare i conti con l’inflazione e questi strumenti sono un modo sicuramente corretto di rapportarsi a questo fenomeno ingiustamente minimizzato dalle banche centrali.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Licenziamenti addio: la nuova normativa li rende impossibili “i trucchetti diventano illegali”

Una sentenza mette luce sul licenziamento fatto in modo non proprio trasparente. Ora i 'trucchetti'…

4 ore Fa

Bonus libri scolastici: ti spiego come sfruttare l’avviso appena pubblicato

Un bonus per l'acquisto dei libri scolastici per i figli, e non solo: niente di…

7 ore Fa

In pensione da subito: 2 soluzioni che ti permettono di avere un assegno mensile prima dei 67 anni

Ti mancano pochi anni di contributi per la pensione di vecchiaia? Niente paura, puoi anche…

9 ore Fa

In pensione dopo la NASPI, sarò penalizzato sull’assegno INPS? La verità è questa

Chi ha percepito la NASpI si chiede spesso se la pensione sarà più leggera. Un…

12 ore Fa

Poste Italiane rimborsa fino al 20% delle spese: e non costa nulla

Ogni giorno milioni di persone usano le carte per pagare. Ma quanti sanno che esiste…

14 ore Fa

Come un incontro casuale ha svelato un vantaggio nascosto sul 730

Un incontro casuale tra mobili e materassi può aprire le porte a un risparmio fiscale…

16 ore Fa