Parliamo tanto di youtuber e questo certamente non sorprende visto che sono le star più amate dai giovani.
Eppure youtube non è solo questo. Certo, personaggi come i Me contro Te che creano da zero un impero e battono la Marvel al cinema ovviamente colpiscono. Eppure youtube non è solo produzione di intrattenimento, ma è un ottimo modo di reclamizzare la propria attività a costo zero. La prima cosa da fare è capire la differenza tra pubblicità a pagamento e quella gratuita. La pubblicità a pagamento su youtube ha buoni riscontri e permette al proprio annuncio di essere visualizzato prima o durante i video. Se questa è una pubblicità importante ma va ovviamente pagata, ora ci vogliamo occupare di quella gratuita. Ma come si fa a reclamizzare la propria attività a costo zero?
Creare un canale per reclamizzare il proprio lavoro è un’ottima idea e tanti lo fanno. Ovviamente si deve offrire in cambio qualcosa allo spettatore. Questo qualcosa può essere l’intrattenimento oppure dei consigli pratici. Meglio ancora se entrambi. Se riusciamo non solo a raccontare il nostro lavoro, ma anche a trasmettere la passione con la quale lo facciamo, questo può essere un buon modo per attrarre visitatori e quindi visualizzazioni gratuite. Se poi facciamo dei video appositi nei quali rispondiamo ai consigli di chi ha bisogno del parere di un esperto, ecco che il nostro canale può avere ancora più senso. Insomma comunicare è un arte e qualsiasi artigiano o professionista o operaio comunica durante il suo lavoro. Youtube ci consente di farlo anche oltre il giro delle nostre strette conoscenze.
Leggi anche: Lavazza conferma: rincari su tutti i generi alimentari. Vediamo che succede
Ovviamente il costo della gestione di un canale non è economico ma è di tempo. E’ su questo fronte che dobbiamo valutare se abbiamo il tempo per farlo o se ne vale la pena.
Leggi anche: La nuova truffa telefonica legata ad Amazon. Molto insidiosa. Vediamo come difenderci.
Tuttavia provare a ritagliarsi un po’ di tempo per questo può certamente essere qualcosa di valido.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…