Non+si+parla+pi%C3%B9+dei+camorristi+su+TikTok+eppure+sono+pi%C3%B9+popolari+e+ricchi+che+mai
ilovetrading
/2021/10/03/non-si-parla-piu-dei-camorristi-su-tiktok-eppure-sono-piu-popolari-e-ricchi-che-mai/amp/
Crimine

Non si parla più dei camorristi su TikTok eppure sono più popolari e ricchi che mai

Un mese fa era esploso lo scandalo della camorra fortemente presente su Tik Tok.

I camorristi erano considerati delle star i profili degli affiliati erano letteralmente idolatrati e loro guadagnavano da TikTok esattamente come può fare un qualunque influencer. Con l’aggravante però di una capacità di creare proseliti veramente impressionante. Questo aveva indignato nel napoletano ma non solo. Spesso su TikTok viene premiato l’eccesso, la provocazione, la challenge più pericolosa o più irriverente. Ma essere arrivati a sdoganare e addirittura a offrire un’occasione di guadagno ad una criminalità pericolosa e radicata come la Camorra è sembrato davvero scioccante a molti. Ad un mese di distanza da quella inchiesta nulla è cambiato. I camorristi risultano essere ancora presenti e popolari sulla piattaforma. La cosa peggiore è che TikTok garantisce a questa particolare forma di influencer sia guadagni che occasione di attrarre nel proprio gorgo dei giovani.

Miti da emulare

Infatti sono in tanti ragazzi nel napoletano e non solo che in un maldestro e pericolosissimo tentativo di attrarre l’attenzione dei coetanei inneggiano ai pericolosi criminali e ne applaudono le gesta. Questo è chiaramente uno degli usi peggiori che si possano fare dei social e chiaramente non è questo il modo giusto per attrarre visualizzazioni e guadagni. Tiktok sta creando delle vere e proprie star in giro per il mondo ed anche qui in Italia. Pensiamo che il secondo tiktoker più popolare è proprio italiano. Ma questi fenomeni distorsivi andrebbero bloccati se il social cinese vuole davvero crescere.

Leggi anche: L’inflazione morde: Groupon e acquisti in gruppo per difendersi

Gli influencer sono molto più che intrattenitori. Questo non va mai dimenticato, ma sono presi per amici, modelli, portatori di valori, perciò riescono ad influenzare.

Leggi anche: La sterlina precipita e la BoE potrebbe alzare i tassi e gelare i mercati

Sta ai genitori monitorare quali modelli scelgono i propri figli sui social ma anche alle piattaforme stesse stabilire un clima vivibile e non malato.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa