Un+inverno+al+freddo%3A+come+si+organizza+il+mondo+per+la+crisi+energetica
ilovetrading
/2021/10/03/un-inverno-al-freddo-come-si-organizza-il-mondo-per-la-crisi-energetica/amp/
Economia

Un inverno al freddo: come si organizza il mondo per la crisi energetica

La crisi energetica colpisce indiscriminatamente tutto il mondo.

Dall’Inghilterra dove deve intervenire l’esercito ai distributori di benzina per evitare tafferugli alla Cina dove la produzione in tanti distretti risulta bloccata o gravemente limitata. Ma la crisi energetica è assolutamente globale è attualmente non si vedono strategie per poterla arginare. I prezzi delle materie prime stanno crescendo in maniera impressionante ed ormai la catena produttiva globale è gravemente compromessa. Il rincaro delle bollette che abbiamo visto in Italia e in tutta Europa potrebbe essere solo l’antipasto di una serie di rincari a catena. L’Unione Europea come di consueto non ha ancora trovato una soluzione unitaria e ogni paese va avanti un po’ per conto suo. Timidi piani di aiuti e di ristori sono l’unica risposta attualmente fornita dai vari paesi europei Italia inclusa. Gli Stati Uniti cercano di fare pressione sulla Opec perché nella giornata di lunedì possa riuscire ad ampliare la produzione di greggio arginando perlomeno la corsa del petrolio. Infatti il petrolio è una degli attori principali di questa grave crisi.

Crisi energetica inflazione e tassi

È arrivato alla preoccupante soglia degli 80 dollari per poi ripiegare. Ma questa pausa potrebbe essere di breve durata. Lo scenario inflazionistico globale è preoccupante e i rincari stanno colpendo a tutto tondo. In definitiva il problema è il seguente. Con i prezzi dell’energia che crescono vertiginosamente le famiglie cominceranno a contrarre i già esigui consumi punto contemporaneamente i beni cominceranno a salire sempre di più strangolandola timida ripresa post covid. D’altro canto per tenere sotto controllo l’inflazione Le banche centrali dovranno iniziare finalmente ad aumentare i tassi e questo darà il colpo di grazia alle borse. E’ normale che in uno scenario del genere ci sia molto nervosismo.

Leggi anche: Il caffè nella morsa dell’inflazione: la tazzina diverrà un lusso

Certo l’Opec può fare molto per offrire un po’ di sollievo a questo continuo rincaro dell’energia.

Leggi anche: Evergrande è praticamente al default. L’immobiliare mondiale trema

Tuttavia attualmente una vera soluzione strutturale non si vede e ad aziende famiglie Non resta che farei cono mia quanto più è possibile.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa