Bloomberg+e+Standard+Chartered+annunciano%3A+Bitcoin+centomila+dollari+entro+Natale
ilovetrading
/2021/10/04/bloomberg-e-standard-chartered-annunciano-bitcoin-centomila-dollari-entro-natale/amp/
Economia

Bloomberg e Standard Chartered annunciano: Bitcoin centomila dollari entro Natale

Sono due analisi autorevoli e provenienti da due fonti molto diverse quelle che vedono il Bitcoin arrivare addirittura a €100.000 entro Natale.

Ma come mai la criptovaluta più usata del mondo è vista così in netto rialzo? Le ragioni sono molteplici. Innanzitutto i gestori di fondi e gestori patrimoniali si stanno sempre più abituando a guardare ai Bitcoin come ad un elemento di diversificazione ormai normale. Forse è proprio la parola normale la pietra angolare di queste previsioni. Il Bitcoin non fa più paura come Impastato. Non è più considerato qualcosa di strano o di poco conosciuto. Anzi, è considerato un investimento non tanto diverso dagli altri. Se è vero che le banche centrali stanno mettendo in guardia da una eccessiva disinvoltura nei confronti della criptovaluta è anche vero che la Fed ha annunciato che non vuole colpire i Bitcoin in alcun modo.

Un raddoppio che alletta gli speculatori

Inoltre da recenti sondaggi proprio sui gestori di Fondi emerge come il Bitcoin sia considerata una valida alternativa per cercare di contrastare l’inflazione. Ma è prudente essere così rialzisti sul Bitcoin? Queste previsioni sono sicuramente sensate e trovano il loro posto all’interno del dibattito sulla criptovaluta. E’ proprio il fatto che molti la vogliano come bene di rifugio che certamente sta ampliando la platea degli interessati all’acquisto. Certamente questa non è l’unica crypto e deve subire la concorrenza agguerrita di altre concorrenti, ma nel bene o nel male resta sempre la portabandiera del settore.

Leggi anche: La Cina perde tutto il recupero post covid a causa dell’energia. E’ un rischio anche per noi

E’ anche vero, però secondo molti sta per iniziare un periodo di intensa volatilità sulla regina delle criptovalute e questo in un quadro inflazionistico non è esattamente un bene.

Leggi anche: Gli aumenti del caffè sono impressionanti. Ecco come investire: solo ieri ha fatto il + 4,5%

Tuttavia l’evoluzione del Bitcoin ma soprattutto l’evoluzione della sua accettazione da parte delle autorità è ancora tutta da scrivere.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa