Little+Red+Book%3A+il+social+che+non+conosci%2C+ma+che+cambier%C3%A0+social+marketing+ed+e-commerce
ilovetrading
/2021/10/04/little-red-book-il-social-che-non-conosci-ma-che-cambiera-social-marketing-ed-e-commerce/amp/
Economia

Little Red Book: il social che non conosci, ma che cambierà social marketing ed e-commerce

Divertendosi navigando tra shopping e personaggi: la rivoluzione del social cinese dilagherà anche da noi. Vediamo perché.

Da tempo Facebook, Instagram, Twitter eccetera stanno cercando di motivare i propri utenti e content creator ad essere fedeli alla piattaforma consentendo loro di guadagnare. Un ottimo modo per guadagnare ovviamente è vendere e proprio in questo senso TikTok ha stretto un’alleanza con shopify, il colosso del dropshipping. In sostanza gli influencer diventano venditori e i venditori trovano influencer per far crescere i propri affari. Questo in teoria perché in pratica questi social network non sono nati per questo e le loro piattaforme vengono faticosamente adattate a questa convergenza tra social ed ecommerce. Tutto questo è storia antica perché in Cina è nato un social che si chiama Little Red book che è già pensato per unire in modo assolutamente naturale acquisti e social in un’unica piattaforma.

Social shopping perfetto e senza forzature

Questo social network Cina è arrivato ad avere 300 milioni di utenti e che presto dilagherà sicuramente anche da noi mira creare delle community di acquirenti di uno stesso prodotto. Gli utenti di questo social acquistano un prodotto e pubblicano la loro esperienza d’uso. Di conseguenza si può navigare senza fine in un universo infinito di prodotti di nostro interesse e di acquirenti che le fanno delle recensioni spesso simpatiche e divertenti. Insomma si naviga indistintamente tra acquirenti e prodotti come in una specie di immenso ipermercato nel quale tutti possono parlare con tutti e scambiarsi opinioni. La vera star di Little Red Book è una donna indipendente amante dello shopping che condivide tutto ciò che compra e le impressioni su di esso.

Leggi anche: L’intelligenza artificiale crea più disoccupazione del covid e lo dicono i manager

Il marketing occidentale dovrebbe cominciare a fare i conti con questa piattaforma perché quando arriverà da noi sicuramente sarà una rivoluzione tanto per il mondo dell’e-commerce che per per quello dei social.

Leggi anche: Attenti alla bolla verde. In questo caso l’ecologia può fare molto male

Ma soprattutto la vera rivoluzione sarà nel mondo del marketing che probabilmente trova troverà la sua piattaforma di elezione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa