Le aziende di social media marketing stanno spuntando un po’ come funghi.
Questo è assolutamente normale visto che il social media marketing sta crescendo di anno in anno e con la pandemia è davvero esploso. Ma vediamo di capire meglio cosa si intende con social media marketing. Immaginiamo che voi siate un’azienda media grande o piccola che vuole farsi pubblicità attraverso i social media. Quello che dovete fare è semplicemente rivolgersi ad una compagnia di social media marketing che vi metterà a disposizione un vero e proprio elenco di influencer e content creator che possono fare al caso vostro. Voi ne scegliete un po’ in base al vostro budget e cominciata la campagna. Attraverso un pannello sul loro sito potrete monitorare che attività hanno in vostro favore gli influencer e che ritorno economico avete dall’attività di ciascun influencer.
Ovviamente quanto maggiore sarà il vostro budget e più influencer avrete maggiore sarà la quantità di post e loro genereranno in favore della vostra azienda e più saranno noti. Questo perché un influencer o un content creator più famoso e con più follower chiaramente costa di più. Di queste aziende ce ne sono ormai tante perché c’è effettivamente un grande bisogno di connettere i tanti influencer che stanno spuntando sulle varie piattaforme social con le aziende che hanno bisogno di essere reclamizzate.
Leggi anche: Figurine, token e collezionabili: il calcio vale oro grazie ai NFT. E i tifosi ci guadagnano
Gli studi di settore dimostrano che gli influencer hanno una grande presa sul loro pubblico anche superiore a quella che può avere la tv o la carta stampata, di conseguenza una pubblicità sui social vale tanto.
Leggi anche: Paradosso immobili: noi avremo solo lo scoppio senza aver avuto la bolla
Utenti Pubblicità Associati ha stimato un valore di 270 milioni nell’ultimo anno per questo genere di pubblicità.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…