Quando si tratta di criptovalute gli esperti consigliano di valutare non solo le quotazioni del mercato ma anche il progetto tecnologico che c’è sotto.
Questo è assolutamente corretto perché ogni criptovaluta nasce come un progetto assai ambizioso legato alla blockchain. Dunque sicuramente bisogna guardare a questo progetto e alle prospettive che ha e non solo alle performance della criptovaluta. Tuttavia chi prova ad investire in questo mercato incontra immediatamente un ostacolo. Queste criptovalute hanno dei veri e propri fan invece che investitori. Ciò in fondo è abbastanza naturale. Ogni crypto in pratica è un progetto e di conseguenza spesso investono in quella crypto coloro i quali credono in quel progetto. Colo i quali lo vogliono sostenere e pensano che sia in qualche modo il futuro di un determinato settore della blockchain. Questo fa sì che entrando nelle comunità legate alle criptovalute non si ottengano informazioni chiare ed imparziali.
Ma questo non per cattiva fede: semplicemente perché appunto le criptovalute hanno dei fan accaniti e non degli investitori. Certo gli investitori non mancano ma spesso gli investitori hanno una competenza relativa nel progetto sottostante. Insomma orientarsi tra le criptovalute è sempre difficile ed il clima di fanatismo che spesso le alimenta non rende le cose più semplici.
Leggi anche: Gli aumenti del caffè sono impressionanti. Ecco come investire: solo ieri ha fatto il + 4,5%
Il vero paradosso è che spesso gli unici che conoscono e capiscono davvero una crypto, specie se piccola, sono i suoi sostenitori. Spesso appassionati del progetto che muove la valuta virtuale e che giustamente ne vedono e ne magnificano tutti i pregi.
Leggi anche: L’allarme pasta è forte e i rincari potrebbero essere maggiori del previsto
E’ uno dei tanti paradossi che ruotano attorno a questo strano mondo. In effetti è vero che molti progetti crypto sono davvero promettenti ma orientarsi in questa giungla con cognizione di causa non è semplice.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…