Baruffa+sul+Bitcoin%3A+Fed+e+Sec+la+vedono+in+modo+opposto
ilovetrading
/2021/10/05/baruffa-sul-bitcoin-fed-e-sec-la-vedono-in-modo-opposto/amp/
Economia

Baruffa sul Bitcoin: Fed e Sec la vedono in modo opposto

In queste ultime settimane le due più importanti autorità finanziarie degli USA hanno mostrato un atteggiamento contrastante sui Bitcoin.

Da una parte la Sec è apparsa piuttosto negativa nei confronti della criptovaluta. È sembrata decisa a normarla ed a ridurne i possibili impatti negativi sui risparmiatori. Questo è sembrato in accordo con la commissione voluta da Biden sul riordino della materia delle criptovalute e soprattutto delle stablecoin. In questi giorni però la Federal Reserve ha fatto sapere di non voler colpire le criptovalute in alcun modo. Al di là delle azioni concrete che nessuna delle due istituzioni ancora ha posto in essere, emerge chiaramente però un atteggiamento assai diverso: di sfavore da una parte e di favore dall’altra. Questo si inserisce in un più ampio dibattito mondiale sulle criptovalute. Infatti molti Paesi del mondo, a partire da Cina e Russia si stanno dimostrando assai ostili nei confronti delle monete virtuali e chiaramente questo ha un grosso impatto sugli investitori che cercano di capire quale futuro possono avere le criptovalute anche in relazione all’atteggiamento che nei loro confronti hanno i regolatori internazionali.

Autorità con atteggiamenti diversi

Certamente importante però sarà appunto la commissione voluta da biden sulle criptovalute. A quanto pare da alcune indiscrezioni emerse sulla stampa americana, nel mirino di Biden ci sarebbero soprattutto le stablecoin. Staremo a vedere come evolverà questo particolarissimo mercato. Soprattutto gli economisti contattati da Biden sarebbe preoccupati dal caso in cui i possessori di stablecoin volessero convertirle in valuta tutte insieme. Chi potrebbe garantire i dollari necessari?

Leggi anche: Terremoto senza precedenti alla Fed: i suoi membri hanno fatto insider trading.

In tutto ciò non sorprende che i grandi possessori di bitcoin in questo periodo siano particolarmente attivi. Le cosiddette balene del bitcoin stanno facendo parecchie operazioni: un vero e proprio picco che sembrerebbe denotare un certo nervosismo.

Leggi anche: Allarme Bitcoin: le balene sono sempre più nervose. Una transazione valeva 206 mln $

Nei prossimi mesi vedremo concretamente i regolamenti che emergeranno negli USA ma non solo sulle crypto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa