Jeremy+Siegel+fa+una+tetra+previsione%3A+inflazione+al+25%25%21
ilovetrading
/2021/10/07/jeremy-siegel-fa-una-tetra-previsione-inflazione-al-25/amp/
Economia

Jeremy Siegel fa una tetra previsione: inflazione al 25%!

Intervenendo al meeting Forbes/SHOOK Top Advisor a Las Vegas il professore ha pronosticato un’ inflazione dal 20% al 25%.

Il noto professore di economia molto ascoltato negli Stati Uniti Jeremy Siegel prevede un incremento dei prezzi addirittura del 20 – 25%. Queste sono le pesanti previsioni per l’attuale scenario inflazionistico nel quale siamo entrati. La causa di questa inflazione, secondo il professore è riconosciuta nel quantitative easing portato avanti dalla Federal reserve durante tutte le ultime gestioni della banca centrale. Di conseguenza Siegel non incolpa solo Powell per l’attuale situazione di marcata inflazione ma anzi le scelte ultra espansive partono da ben prima. In realtà è con l’arrivo del quantitative easing portato avanti dalla Banca Centrale Americana e da quella europea che si sono gettate le basi per questa galoppante inflazione. Il professore ipotizza che ci potrebbero essere svariati anni di inflazione che si attesta tra il 5 e il 7%.

Uno scenario insostenibile

E nel fare questa previsione si ricollega a Milton Friedman. Ad ogni modo Siegel vede nell’attuale dinamica dei prezzi dell’energia ma non solo, una via che porterà ad un aumento globale appunto che potrebbe arrivare al 25%. Non è soltanto l’energia sul banco degli imputati. In realtà sono un po’ tutte le materie prime a crescere. Siegel infatti, non vede negli attuali rincari un fenomeno transitorio. Egli ritiene che tutte le materie prime sostanzialmente continueranno a crescere come già stanno facendo.

Leggi anche: Ecco l’ETF per investire sull’uguaglianza di genere. Fai la cosa giusta e guadagni

Resta da capire come gli stati le aziende e i consumatori potranno fronteggiare questo grave aumento dei prezzi che chiaramente poi si rifletterà anche sul mercato.

Leggi anche: Il noto Jeremy Siegel è assai pessimista sul NASDAQ. Rialzo tassi ed inflazione lo spaventano

Prima o poi le banche centrali dovranno pur iniziare con il tapering ma resta da capire quanto potranno effettivamente impattare su questa dinamica dei pezzi

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa