I non fungible token ormai non possono più essere derubricati a fenomeno di nicchia.
Questi oggetti virtuali tanto desiderati e richiesti hanno cominciato ormai a muovere valori per importi davvero troppo importanti. Gli analisti di settore rilevano come negli ultimi tre mesi siano stati spostati addirittura 10 miliardi di dollari per transazioni sui non fungible token. Questo dato arriva in un momento molto particolare nel quale era sembrato che le fasce più basse di questo mercato fossero in una crisi di liquidità. Ma evidentemente non è così. Valutare il mercato dei non fungible token, infatti, è assai complesso. Infatti in circolazione ci sono una montagna di non fungible token. Parliamo di numeri veramente esorbitanti e ciò tende a confondere ilmercato. Ma perché ci sono in circolazione tanti non fungible token? La risposta è molto semplice: perché produrli e metterli in giro sui Marketplace è veramente semplice ed economico.
Questo fa sì che una folla enorme di imprecisati e sconosciuti artisti, ma anche semplicemente persone comuni che vogliono tentare la fortuna in questo mercato di cui tanto si parla producono non fungible token e li lasciano lì a galleggiare. Questo può facilmente offrire l’impressione di un mercato fermo asfittico che stabilisce record sulle alte fasce ma poi è esanime su quelle basse. Questi nuovi dati invece ci danno l’idea di un mercato forte e dinamico ormai diventato adulto.
Leggi anche: Tassi negativi ed inflazione contemporaneamente: la mazzata sui conti correnti è definitiva
Questi numeri parlano di un mercato capace di crescere sulle proprie gambe e che sebbene viva di hype spasmodici ha una sua stabile forza e continuità. In fondo è proprio questo ciò che gli investitori più diffidenti cercano. Non numeri spot, ma numeri con una loro continuità.
Leggi anche: 270 milioni all’anno in Italia. Vediamo come funzionano le aziende che pagano gli influencer
Tutto questo non deve farci comunque dimenticare che parliamo di un investimento particolare che richiede conoscenza e competenza.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…