Prove+tecniche+di+disgelo+globale+e+i+mercati+festeggiano
ilovetrading
/2021/10/08/prove-tecniche-di-disgelo-globale-e-i-mercati-festeggiano/amp/
Economia

Prove tecniche di disgelo globale e i mercati festeggiano

Ieri sono arrivate un bel po’ di notizie positive su vari fronti e i mercati europei e quelli americani hanno decisamente portato avanti quel rimbalzo che tanti speravano.

Da un lato ci sono grandi speranze per l’incontro virtuale tra Putin e il leader cinese Xi. Può essere l’inizio di un percorso di disgelo dopo le notevoli tensioni dei giorni scorsi e delle scorse settimane. Dopo la crisi dei sottomarini nucleari e gli scenari di forte frizione sul fronte dei microchip i due giganti finalmente sembrano volersi di nuovo confrontare. Gli analisti sembrano avere grandi speranze per questo incontro. D’altra parte nella giornata di ieri c’è stato un altro forte disgelo vale a dire quello tra Russia ed Europa sulla vicenda del gas. Putin ha detto che la Russia farà la sua parte nella ampliare le forniture di gas all’Europa e che si impegnerà per mantenere i prezzi in Europa bassi.

Disgelo su più fronti

La questione del gas fornito dalla Russia all’Europa ruota attorno al gasdotto Nord Stream 2 e a tutte le tensioni internazionali che si porta dietro. Questo gasdotto non piace agli Stati Uniti e sicuramente metterlo in funzione non sarà semplicissimo. Tuttavia dopo l’inizio della settimana partito con il niet da parte dell’opec di aumentare la fornitura di petrolio, questo può fa sperare che l’inverno degli europei non sia gelato come si teneva in un primo tempo. Per l’Europa resta il problema energetico che grava come una minaccia su tutto il mondo, tuttavia le notizie di ieri fanno apparire la situazione un po’ più gestibile.

Leggi anche: Stangata sull’energia: l’Europa dichiara di volersi rendere autonoma su gas e petrolio

Dati negativi invece arrivano dalla Germania dove la produzione industriale sta frenando pesantemente.

Leggi anche: Jeremy Siegel fa una tetra previsione: inflazione al 25%!

Tuttavia ieri l’energy Crunch ha fatto un po’ meno paura e gli effetti si vedono oggi sulle borse asiatiche con l’indice Nikkei che a + 1,7% Ma quanto durerà questo rimbalzo?

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa