Un+mese+fa+Soros+diceva+che+investire+in+Cina+era+un+tragico+errore.+Oggi+sembra+profetico
ilovetrading
/2021/10/08/un-mese-fa-soros-diceva-che-investire-in-cina-era-un-tragico-errore-oggi-sembra-profetico/amp/
News

Un mese fa Soros diceva che investire in Cina era un tragico errore. Oggi sembra profetico

Mentre c’era euforia sulla Cina, il miliardario scrive una lettera di fuoco che oggi sembra profetica.

Partiamo dall’inizio. BlackRock il grande gestore di fondi, per bocca del presidente Larry Fink, questa estate manifestava la decisione del gestore di investire pesantemente in Cina. Addirittura consigliava di triplicare la posizione sul mercato ai suoi clienti. Un tempismo che oggi col senno di poi appare decisamente errato. Tuttavia il grande gestore esprimeva grande entusiasmo per l’economia del dragone ed assicurava grandi ritorni. Un po’ a sorpresa ed in modo decisamente irrituale per gli standard del mondo della finanza, gli replicava a stretto giro il magnate George Soros. Innanzitutto è un po’ atipico commentare i piani di investimento degli altri gestori, ma soprattutto è apparso strano il tono. 

Oggi appare profetico

Soros in questa lettera era durissimo contro la decisione di BlackRock, la definiva un tragico errore. Diceva che l’unico effetto degli investimenti in Cina era quello di rafforzare un regime autoritario e repressivo che fa del male al suo paese ed all’estero. Rincarava la dose sostenendo che non c’era nessuna vera opportunità di crescita in Cina. Tra le motivazioni di queste asserzioni così pesanti metteva proprio la bolla immobiliare cinese. Oggi non si parla d’altro ma prima dello scoppio di Evergrande queste parole suonano davvero lungimiranti. Soros inoltre metteva la diminuzione delle nascite ed i piani di sviluppo del partito tra le cause di una decisa frenata dello sviluppo del paese asiatico. All’epoca le reazioni sono state furiose e dagli ambienti cinesi Soros è stato definito un terrorista.

Leggi anche: Effetto ali di farfalla: il blackout in Cina, significa penuria di beni da noi

Sicuramente Soros non prevede il futuro ma ha uno staff capace di leggere assai bene il presente. Oggi che la questione immobiliare cinese si estende a macchia d’olio i timori sulle reali possibilità di crescita della Cina sono diffusi.

Leggi anche: Powell mette le ali ai piedi al Bitcoin. Addirittura la Fed fa il tifo per la crypto

Vedremo se hanno ragione quelli che come Soros vedono la Cina al capolinea o quelli che approfittano delle basse quotazioni per investire oggi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa