Ethereum+pu%C3%B2+aumentare+del+7000%25%3A+%C3%A8+apparso+il+frattale+che+tutti+aspettavano
ilovetrading
/2021/10/09/ethereum-puo-aumentare-del-7000-e-apparso-il-frattale-che-tutti-aspettavano/amp/
News

Ethereum può aumentare del 7000%: è apparso il frattale che tutti aspettavano

La comunità legata alla seconda più importante crypto sta impazzendo e non si fa fatica a comprenderli.

Insomma sono in tanti a vedere Ether a $ 13.000. Sembra follia ma vedremo che le ragioni forse ci sono e sono abbastanza solide. Ci sarebbero addirittura quattro modelli tecnici che ripercorrerebbero i percorsi seguiti nel 2017. Già esatto, proprio quel famoso 2017 nel quale la crypto ha messo a segno un rialzo fenomenale. Si è determinata la situazione che segue. Parliamo di un martello rialzista che ha spinto la RSI mensile in una zona di ipercomprato. Si è determinato un frattale piuttosto netto e chiaro che ha coinvolto un livello di ritracciamento di Fibonacci del 23,6%. Attualmente Ethereum starebbe secondo gli esperti ripercorrendo fedelmente ciò che è successo in quel famoso frattale del 2017. Anche aldilà delle specificità di questo frattale ci sono varie altre questioni che stanno spingendo la criptovaluta.

Tante buone ragioni

Innanzitutto c’è l’aggiornamento Altair che viene giudicato molto positivamente dagli analisti e viene osservato con grande curiosità. Questo aggiornamento dovrebbe introdurre delle novità sostanziali in questa criptovaluta e gli analisti lo guardano con favore. Dunque oltre la questione tecnica del frattale ce ne sarebbe anche una sostanziale a rinvigorire le speranze degli investitori. Inoltre è nata anche la piattaforma di blogging Mirror basata su Ethereum.

Leggi anche: NFT, il mercato mette il turbo: 10 miliardi di dollari spostati in 3 mesi!

In pratica la piattaforma Mirror accetterà ogni contributor munito di Wallet con la criptovaluta. Ecco un altro elemento di vitalità e di novità sulla crypto. Ma che Ethereum sia vitale e dinamico forse addirittura più di Bitcoin è cosa nota. Adesso non resta che monitorare con attenzione il frattale per capire se realmente la storia si sta ripetendo.

Leggi anche: La classifica dei migliori e peggiori ETF di settembre ci racconta i guai del mercato

Ed è ciò che gli analisti stanno facendo anche perchè sui forum non si parla d’altro. Da quando i regolatori sembrano più favorevoli alle monete virtuali è caccia a quella che può crescere maggiormente. Vedremo se il frattale sarà davvero rispettato.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa