Il Bitcoin è una valuta chiacchieratissima e non passa giorno senza che faccia, in qualche modo, notizia.
Dopo aver incassato una certa apertura e disponibilità da parte sia della Fed che della Sec, il clima attorno alla criptovaluta sembra decisamente più positivo. Se fino a ieri le principali autorità monetarie degli Stati Uniti sembravano ostili alla criptovaluta, da quando si sono espresse in termini più possibilisti, decisamente attorno al Bitcoin c’è un clima più sereno. Anche sul fronte dell’analisi tecnica non mancano ragioni di ottimismo. Tanti analisti tecnici vedono addirittura i centomila dollari come un obiettivo realistico entro pochi mesi. Addirittura c’è chi parla dei 200.000 dollari. Decisamente i rialzi su questa moneta virtuale non finiscono mai. Sembrano lontanissimi i tempi del Ban cinese che all’inizio di quest’anno aveva fatto temere per il futuro della criptovaluta più popolare.
Ma oggi arriva un nuovo record. Non è un record nelle quotazioni, ma è un record forse ancora più significativo. Si tratta della quantità di denaro che Bitcoin è riuscito a “spostare” in un singolo giorno. Ebbene la criptovaluta ha toccato il record assoluto di ben 30 miliardi di dollari di Bitcoin trasferiti in un solo giorno. Questo è un record che vale anche di più di un nuovo record di prezzo. Perché significa una notevole fiducia ed una notevole disponibilità dei trader nei confronti di questa valuta sempre più diffusa e sempre più considerata, in un certo senso, uno standard.
Leggi anche: Un mese fa Soros diceva che investire in Cina era un tragico errore. Oggi sembra profetico
Questi record hanno sicuramente l’effetto di far crescere il clima di disponibilità attorno a questa criptovaluta ed infatti molti analisti sottolineano come sempre più investitori istituzionali la scelgano.
Leggi anche: Ieri BofA diceva che la blockchain era madre di tutte le bolle, oggi la apprezza
Decisamente un nuovo successo per questa valuta che comunque ancora attende una regolamentazione.
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…