Ecco+quanto+ci+dar%C3%A0+il+governo+per+compensare+gli+aumenti+di+luce+e+gas
ilovetrading
/2021/10/13/ecco-quanto-ci-dara-il-governo-per-compensare-gli-aumenti-di-luce-e-gas/amp/
Economia

Ecco quanto ci darà il governo per compensare gli aumenti di luce e gas

I rincari di luce e gas si sono abbattuti sulla ripresa ed hanno colpito in modo duro le famiglie italiane.

Il fenomeno è globale ed è causato da un rincaro notevole delle materie prime soprattutto petrolio e gas. Gli italiani si sono ritrovati così a pagare una notevole maggiorazione per l’erogazione di luce e di gas e il governo si è impegnato a contrastare questo fenomeno. Vediamo concretamente come, perché le azioni sono differenziate e molteplici e si concentrano su sul potenziamento di una serie di bonus già esistenti. In sostanza i bonus già in essere vengono potenziati. Il bonus elettrico verrà maggiorato in proporzione ai membri del nucleo familiare. Per uno o due componenti la maggiore compensazione trimestrale sarà di 46 euro. Per i nuclei con tre o quatto membri la maggiorazione sarà pari a 55,2 euro. Infine per quatto o più componenti l’aumento sarà di 64,4 euro.

Potenziamento bonus

Anche il bonus gas viene incrementato, ma qui gli incrementi dipendono non solo dai membri del nucleo familiare, ma anche dell’uso che se ne fa e della fascia climatica, dunque parliamo di aumenti molto diversificati tra loro. Potenziato anche il bonus relativo al disagio fisico. E’ percepito da chi utilizza l’energia per apparecchiature mediche di particolare importanza a sostegno della vita e della salute. In questo caso l’incremento è pari a 18,4 euro per macchine che impongono un consumo extra minore e invece sale a 36,8 euro per situazioni che impongono un consumo maggiore.

Leggi anche: Le 3 cose che non devi dimenticare se investi in piena inflazione

Dunque in sintesi l’approccio del governo è stato quello di fronteggiare per ora l’inflazione solo dal punto di vista energetico e solo per le fasce più deboli. Ovviamente tutte le maggiorazioni varranno sia per chi percepisce già i bonus che per i nuovi percettori.

Leggi anche: Violenze Forza Nuova: inflazione e disoccupazione possono alimentare rabbia

Vedremo se l’azione contro l’inflazione si intensificherà nei prossimi mesi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa