Pensioni%3A+ecco+come+la+proposta+INPS+pu%C3%B2+sbloccare+la+partita
ilovetrading
/2021/10/13/pensioni-ecco-come-la-proposta-inps-puo-sbloccare-la-partita/amp/
Economia

Pensioni: ecco come la proposta INPS può sbloccare la partita

La questione della fine di quota 100 è davvero una delle più calde del momento.

Tutte le forze politiche e tutte le forze sindacali si stanno impegnando per cercare di evitare ai cittadini di tornare al baratro della legge Fornero. Ma i tempi sono risicati e la fine di quota 100 si avvicina. I fortunati che andranno in pensione con quota 100 stanno tranquilli, ma per chi verrà dopo non è un momento facile. Il Fondo Monetario Internazionale e le autorità europee hanno richiamato l’Italia al rigore. Ed è sembrato quasi di leggere tra le righe che la Fornero è un’opzione obbligata. Ma l’INPS non ci sta e rilancia con una sua proposta che potrebbe riuscire a mettere d’accordo le varie forze in campo. La proposta dell’INPS appare equilibrata e sostenibile. Si focalizza sui lavoratori relativi al sistema misto e prevede la possibilità di ricevere dai 63-64 anni un importo ribassato. L’importo sarà proporzionale ai contributi effettivamente versati alla richiesta.

Una soluzione che può convincere la politica

Costoro poi avranno la pensione completa una volta raggiunta l’età giusta. Si tratta di una soluzione di compromesso che potrebbe riuscire a mettere d’accordo tutti. E’ stato Pasquale Tridico il presidente dell’INPS a proporla in una audizione davanti alla Commissione lavoro della Camera. Sarebbe un’opzione economicamente sostenibile e che potrebbe essere non troppo pesante per i pensionati. Ovviamente però la partita è ancora tutta da giocare. Se questo strumento fosse approvato, nel 2022 già 50.000 persone potrebbero essere indirizzate verso questo tipo di uscita.

Leggi anche: Dopo l’Opec è febbre da petrolio e tutti vogliono investire sull’oro nero

Già i sindacati e vari forze politiche hanno avanzato proposte che forse potrebbero arrivare ad una sintesi con quella dell’INPS ad ogni modo si tratta sempre di di mostrare alle autorità internazionali la sostenibilità economica del tutto e che non si tratta di una sbagliate gestione delle risorse.

Leggi anche: 300.000 partite IVA sparite e ora arriva l’inflazione: italiani allo stremo

Tuttavia questa proposta INPS potrebbe essere un punto di convergenza utile.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

8 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

21 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa