Tutti+possono+creare+non+fungible+token%2C+ma+vediamo+chi+pu%C3%B2+creare+quelli+di+valore
ilovetrading
/2021/10/14/tutti-possono-creare-non-fungible-token-ma-vediamo-chi-puo-creare-quelli-di-valore/amp/
Economia

Tutti possono creare non fungible token, ma vediamo chi può creare quelli di valore

In questo periodo non si parla altro che di non fungible token.

Sicuramente il fatto che molti di questi oggetti virtuali abbiano toccato quotazioni straordinarie attira molto l’attenzione degli investitori e dei semplici curiosi. Ma sicuramente è anche il concetto stesso di oggetto unico collezionabile, però allo stesso tempo virtuale, che colpisce molto. Molti di coloro i quali hanno creato non fungible token, hanno creato oggetti dal valore immenso. Vediamo perché. Sia gli artisti, che le squadre di calcio, che i fumettisti che hanno creato non fungible token hanno spesso hanno visto raggiungere da questi oggetti da collezione cifre davvero straordinarie. Molti oggi si stanno chiedendo ovviamente se sia il caso di creare non fungible token perché attirati da queste prospettive di guadagno straordinarie. Sicuramente tanti artisti ci stanno provando ed anche TikTok ha detto che avrebbe creato non fungible token a partire dai suoi video più popolari. Ma creare non fungible token ha senso soltanto se si è un personaggio o un brand che ha un suo forte seguito.

Il valore aggiunto lo devi mettere tu

Può bastare anche un seguito piccolo magari, ma ci deve essere qualcuno disposto ad acquistarli. Dunque creare non fungible token può avere molto senso per quegli influencer che si stanno creando una fanbase magari anche piccola ma affezionata. È importante capire che i non fungible token non acquistano valore automaticamente. La maggior parte dei token gravita sui Marketplace senza che nessuno la compri. Dunque è importante capire che il vero valore aggiunto del non fungible token non è la tecnologia blockchain in sé ma il personaggio, il brand al quale fa riferimento.

Leggi anche: Investi e guadagna sulla rivoluzione dell’idrogeno con questi ETF

Dunque se vuoi creare i tuoi ETF devi prima creare o già avere qualcos’altro che dia loro un senso. E allora essi potranno crescere di valore, magari anche in modo interessante.

Leggi anche: Rispondi a supply chain ed inflazione investendo in prodotti value

Ecco perchè a nostro giudizio il mondo dei social e quello dei NFT tenderanno ad intrecciarsi sempre più.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

14 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

17 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

19 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

22 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

24 ore Fa