Da+oggi+si+chiudono+i+luoghi+di+lavoro+che+non+rispettano+le+normative+sulla+sicurezza
ilovetrading
/2021/10/15/da-oggi-si-chiudono-i-luoghi-di-lavoro-che-non-rispettano-le-normative-sulla-sicurezza/amp/
News

Da oggi si chiudono i luoghi di lavoro che non rispettano le normative sulla sicurezza

Il dramma dei morti sul lavoro in Italia è impressionante.

I numeri vanno citati ma rischiano di diventare qualcosa a cui si fa l’abitudine, che non interessa più a nessuno. Numeri impressionanti di fronte ai quali fare spallucce e tirare avanti. Eppure la tragedia dei morti sul lavoro è una tragedia vera e dimostra come troppi imprenditori preferiscano risparmiare che occuparsi concretamente della salute dei propri dipendenti. Ma non ci adageremo sulla facile retorica del padrone cattivo anche se tantissimi ce ne sono per davvero. Perché molto spesso le aziende che non rispettano i più elementari requisiti di sicurezza sul lavoro sono aziende che pur di strappare un appalto o una commessa da privati devono sostenere una concorrenza feroce da altre aziende che poi ai loro lavoratori magari fanno anche di peggio. La sicurezza del lavoratore purtroppo ha un costo ma senza di essa, la vita del lavoratore viene derubricata a una merce di scarso valore.

Un valore dimenticato

Ma forse in realtà è questo quello che la macchina produttiva ci vuol far capire. In un mondo nel quale persino la Volkswagen è costretta a licenziare 30.000 dipendenti a causa dell’evoluzione tecnologica forse il vero tema è proprio quello della vita umana del lavoratore che diventa sempre più sostituibile ed a basso valore aggiunto. Il governo con l’ultimo Consiglio dei Ministri rende più facile per chi è preposto ai controlli, chiudere i luoghi di lavoro dove non si rispettano le normative sulla sicurezza. Questo è certamente un passo in avanti che è stato giustamente sottolineato dai sindacati.

Leggi anche: Croft di RBC: gli investitori devono trasformarsi in meteorologi. Crisi energia imprevedibile

Ma la strada per trattare il dipendente come merita dal punto di vista della sicurezza appare davvero ancora lunghissima.

Leggi anche: Le bollette di luce e gas potrebbero triplicare: gas e petrolio si impennano.

I 772 morti dall’inizio dell’anno sui luoghi di lavoro stanno lì a ricordarci che la strada è davvero lunga.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

7 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

18 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 giorno Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 giorno Fa