Finch%C3%A9+l%26%238217%3Binfluencer+sar%C3%A0+solo+quello+%26%238220%3Bche+vende+un+prodotto+di+altri%26%238221%3B+non+servir%C3%A0+a+molto
ilovetrading
/2021/10/15/finche-linfluencer-sara-solo-quello-che-vende-un-prodotto-di-altri-non-servira-a-molto/amp/
Economia

Finché l’influencer sarà solo quello “che vende un prodotto di altri” non servirà a molto

Per anni il mondo dell’e-commerce si è chiesto come crescere e come diventare sempre più efficace.

Colossi come Amazon oppure eBay dimostrano che in effetti questo mondo si è imposto e ha cambiato le regole del gioco. Ma il tradizionale sito di ecommerce ormai appare qualcosa di datato. Non perché non funzioni più, anzi, l’e-commerce è sempre in crescita. Ma perché sta nascendo una convergenza assai forte tra social network ed e-commerce. Sempre più piattaforme si stanno rendendo conto che la grandissima popolarità degli influencer è il miglior driver d’acquisto possibile. Tuttavia questo mercato è ancora piuttosto embrionale. Il massimo che si è fatto è stato usare l’influencer per delle campagne social media marketing oppure gli influencer stessi che hanno venduto i loro prodotti con loro brand su piattaforme di e-commerce connesse con il loro profilo social. Eppure l’alleanza tra Tiktok e Shopify sta a dimostrare proprio questo.

Sottoutilizzati

Sta dimostrare il fatto che c’è un potenziale enorme ancora sostanzialmente inespresso che può legare social network ed e-commerce. La catena attualmente è questa. C’è l’imprenditore che crea qualcosa. Lo passa all’agenzia di pubblicità. L’agenzia di pubblicità crea lo spot televisivo, la campagna stampa e poi assolda 5-10 influencer perchè lo facciano conoscere alla “gente che sta sempre appiccicata ai social”. Questo processo che ha anche senso, lascia completamente inespresso il potenziale realmente creativo di influencer e content creator. La crescita pur vertiginosa del mercato del social media marketing relega comunque queste figure ad ultima ruota del carro.

Leggi anche: Per Assoutenti presto tante famiglie italiane potrebbero vedersi staccata luce e gas

Un po’ come pensare che la tv non possa avere alcun ruolo oltre quello di produrre il carosello per vendere i prodotti reclamizzati.

Leggi anche: Le bollette di luce e gas potrebbero triplicare: gas e petrolio si impennano.

La tv è andata ben oltre, evolvendosi in ogni modo e diventando essa stessa il prodotto più ricco.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 ora Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

12 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa