RdC%3A+dopo+i+50+rumeni+che+lo+percepivano+senza+parlare+italiano%2C+%C3%A8+di+nuovo+sotto+attacco
ilovetrading
/2021/10/16/rdc-dopo-i-50-rumeni-che-lo-percepivano-senza-parlare-italiano-e-di-nuovo-sotto-attacco/amp/
News

RdC: dopo i 50 rumeni che lo percepivano senza parlare italiano, è di nuovo sotto attacco

Il reddito di cittadinanza torna nuovamente nel mirino.

Ieri il governo lo ha rifinanziato con una cifra importante, ma la vicenda dei 50 rumeni che lo percepivano irregolarmente senza essere, mai stati in Italia e senza neppure conoscere l’italiano ha fatto scalpore. Sono tante le vicende di questo tipo scoperte delle forze dell’ordine e ormai sono anche troppe. Lega, Fratelli d’Italia e renziani chiedono con forza che sia abolito. Per il MoVimento 5 Stelle invece va assolutamente mantenuto. Uno scandalo come quello dei 50 rumeni tuttavia pone degli interrogativi alla politica. Un caso del genere, così come tutti i casi riscontrati finora di personaggi che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne titolo vanno a sottolineare come questo strumento abbia maglie davvero molto larghe. Ecco perché senza dare troppo nell’occhio sta venendo modificato in una maniera tale da rendere più difficile il suo percepimento e più facile perderlo. Infatti adesso dire di no ad una proposta di lavoro Anche se distante o anche se avanzata in modo informale significa automaticamente perderlo.

Cambiarlo senza colpire chi ha bisogno

Quello in corso è un dibattito oggettivamente complesso perché se da un lato non si vuole lasciare scampo a chi guadagna pur non avendo titolo dall’altro sarebbe drammatico lasciare scoperto dell’unico elemento di sostentamento famiglie che altrimenti non saprebbero come andare avanti. Il dato recente che dimostra come nel meridione d’Italia ci siano più disoccupati da oltre 12 mesi che in tutta la popolosa Germania fa scalpore e deve indurre a riflettere. In Italia politiche serie che mirino a creare occupazione al sud non ne sono state mai fatte o non hanno sortito risultati.

Leggi anche: Allarme baby influencer. Anche McDonald’s li usa per pubblicità occulta

Dunque è difficile che questo strumento possa essere rimosso senza arrecare un danno enorme a chi lo percepisce in modo legittimo.

Leggi anche: Mentre era in carcere il valore dei suoi Bitcoin è esploso ed è diventato ricco

Importante non polarizzare troppo uno scontro che in definitiva si fa sulla palle dei più deboli.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa