L%26%238217%3Barrivo+del+tapering+e+la+frenesia+sul+Bitcoin+ci+dicono+che+in+borsa+pu%C3%B2+scoppiare+il+panico
ilovetrading
/2021/10/17/larrivo-del-tapering-e-la-frenesia-sul-bitcoin-ci-dicono-che-in-borsa-puo-scoppiare-il-panico/amp/
News

L’arrivo del tapering e la frenesia sul Bitcoin ci dicono che in borsa può scoppiare il panico

Le borse continuano ad aumentare. Ogni settimana si chiude sostanzialmente in positivo ed il trend rialzista sembra senza fine.

Anche le notizie negative creano un un’increspatura sui grafici che dura un paio di giorni ma poi tutto torna nei ranghi. La crisi della supply chain è un mal di testa momentaneo. Il rincaro dell’energia non interessa a nessuno. L’inflazione, facciamo finta che sia transitoria. Evergrande crea giusto un paio di giorni di flessione, immediatamente recuperati. Lo scandalo Facebook idem. Insomma le borse devono salire e basta. Ma tutta questa serenità probabilmente è solo apparente. Non sarebbe così strano se fossero le ultime prese di beneficio prima della stagione del tapering che inizierà a novembre oppure a dicembre. Nell’ultima riunione della Fed non si è presa nessuna decisione vincolante. Ma dai verbali emerge chiaramente che tra novembre e dicembre il tapering dovrebbe cominciare.

Calma apparente ma pericolosa

Dunque se la borsa sta salendo è giusto per sfruttare le ultime opportunità di rialzo prima del temutissimo tapering. D’altra parte la frenesia su Bitcoin dimostra che gli investitori già stanno cominciando a spostarsi altrove e che la borsa dell’era tapering è infinitamente meno attraente di quella del quantitative easing infinito. Staremo a vedere ed ogni previsione è suscettibile sempre di essere smentita. Ma noi riteniamo che l’inizio del tapering cambierà di molto gli umori dei mercati e potrebbe farlo in modo anche piuttosto severo. Non ci sembra persuasiva l’idea secondo al quale il fatto che la borsa stia salendo dimostra che abbia accettato e digerito il tapering. 

Leggi anche: Ecco come la volatilità crea altra volatilità e diventa problematica

Ovviamente potrebbe essere, ma potrebbe anche essere che ci si stia preparando a lasciare il lidi di Wall Street, senza voler però perdere le ultime opportunità di guadagno.

Leggi anche: Le bollette di luce e gas potrebbero triplicare: gas e petrolio si impennano.

E poi da domani potremo iniziare ad investire tutti in crypto o in qualcos’altro.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 ora Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

11 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

14 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

16 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

19 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

21 ore Fa