BoE%2C+allarme+rosso+sui+Bitcoin%3A+valgono+il+doppio+dei+subprime+nel+2008.
ilovetrading
/2021/10/18/boe-allarme-rosso-sui-bitcoin-valgono-il-doppio-dei-subprime-nel-2008/amp/
Economia

BoE, allarme rosso sui Bitcoin: valgono il doppio dei subprime nel 2008.

In questo ultimo periodo le tensioni sui Bitcoin da parte dei regolatori sembrano essersi piuttosto attenuate.

Se questo 2021 era iniziato con il tremendo Ban cinese sulle criptovalute poi ulteriormente rinforzato, diciamo che l’attuale notizia dell’etf su Bitcoin accettato dalla Sec sembra aver portato una nuova ventata di serenità nei rapporti tra regolatori e criptovalute. Ma questo è quello che appare dai comunicati. Quello che davvero pensano i regolatori delle criptovalute è un po’ più misterioso. Sicuramente c’è chi le teme e chi le vorrebbe vedere sparire. C’è anche chi le considera un’opportunità, ma sicuramente sono tutti d’accordo sul fatto che vadano regolamentate. La Bank of England, Banca Centrale del Regno Unito ultimamente ha lanciato un allarme assai inquietante.

Un tremendo monito

Il numero uno della banca centrale ha fatto notare come le criptovalute oggi al mondo valgano il doppio dei subprime alla vigilia della terribile crisi finanziaria del 2008. Jon Cunliffe, della banca centrale inglese ha sottolineato come con i volumi doppi rispetto a quelli dei terribili subprime del 2008 ed un’assenza totale di regolamentazione, l’impatto sul mercato potrebbe essere anche superiore a quello della crisi dei subprime. Decisamente un monito inquietante. Ciò che Jon Cunliffe, il numero uno della banca centrale inglese vuole segnalare è che una tale massa di danaro priva di una regolamentazione anche minima è in effetti una bomba a tempo e certamente si dovrà tenere conto di questo monito al più presto.

Leggi anche: Cosa cambia per il regime forfettario: coefficienti di redditività ed altro

La riflessione di Cunliffe dovrebbe far davvero muovere le varie autorità. E’ davvero impensabile che un valore di questo genere che ormai viene indicato con disinvoltura come un bene di rifugio sia libero di vagare per il mondo senza regole, garanzie o contrappesi.

Leggi anche: Bancomat, da gennaio cambia tutto. Le soglie dimezzate non sono uno scherzo

Vedremo che forma avranno queste famose regole.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

9 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

12 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

14 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

17 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

19 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

21 ore Fa