BoE%2C+allarme+rosso+sui+Bitcoin%3A+valgono+il+doppio+dei+subprime+nel+2008.
ilovetrading
/2021/10/18/boe-allarme-rosso-sui-bitcoin-valgono-il-doppio-dei-subprime-nel-2008/amp/
Economia

BoE, allarme rosso sui Bitcoin: valgono il doppio dei subprime nel 2008.

In questo ultimo periodo le tensioni sui Bitcoin da parte dei regolatori sembrano essersi piuttosto attenuate.

Se questo 2021 era iniziato con il tremendo Ban cinese sulle criptovalute poi ulteriormente rinforzato, diciamo che l’attuale notizia dell’etf su Bitcoin accettato dalla Sec sembra aver portato una nuova ventata di serenità nei rapporti tra regolatori e criptovalute. Ma questo è quello che appare dai comunicati. Quello che davvero pensano i regolatori delle criptovalute è un po’ più misterioso. Sicuramente c’è chi le teme e chi le vorrebbe vedere sparire. C’è anche chi le considera un’opportunità, ma sicuramente sono tutti d’accordo sul fatto che vadano regolamentate. La Bank of England, Banca Centrale del Regno Unito ultimamente ha lanciato un allarme assai inquietante.

Un tremendo monito

Il numero uno della banca centrale ha fatto notare come le criptovalute oggi al mondo valgano il doppio dei subprime alla vigilia della terribile crisi finanziaria del 2008. Jon Cunliffe, della banca centrale inglese ha sottolineato come con i volumi doppi rispetto a quelli dei terribili subprime del 2008 ed un’assenza totale di regolamentazione, l’impatto sul mercato potrebbe essere anche superiore a quello della crisi dei subprime. Decisamente un monito inquietante. Ciò che Jon Cunliffe, il numero uno della banca centrale inglese vuole segnalare è che una tale massa di danaro priva di una regolamentazione anche minima è in effetti una bomba a tempo e certamente si dovrà tenere conto di questo monito al più presto.

Leggi anche: Cosa cambia per il regime forfettario: coefficienti di redditività ed altro

La riflessione di Cunliffe dovrebbe far davvero muovere le varie autorità. E’ davvero impensabile che un valore di questo genere che ormai viene indicato con disinvoltura come un bene di rifugio sia libero di vagare per il mondo senza regole, garanzie o contrappesi.

Leggi anche: Bancomat, da gennaio cambia tutto. Le soglie dimezzate non sono uno scherzo

Vedremo che forma avranno queste famose regole.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa