Tapering+e+supply+chain%3A+cercare+un+bene+di+rifugio+%C3%A8+diventato+un+rebus
ilovetrading
/2021/10/18/tapering-e-supply-chain-cercare-un-bene-di-rifugio-e-diventato-un-rebus/amp/
Economia

Tapering e supply chain: cercare un bene di rifugio è diventato un rebus

La Federal Reserve dopo anni di politiche espansive ha fatto sapere che sta per cambiare rotta.

Il tapering inizierà tra poco e i mercati si preparano ad affrontare un periodo decisamente meno semplice. Le politiche espansive della Fed avevano garantito alla borsa una crescita illimitata e senza precedenti, ma ora quelle stesse politiche appaiono fuori luogo ed anzi appaiono soltanto foriere di inflazione. Infatti è proprio l’inflazione, la grande minaccia che si profila all’orizzonte. I beni stanno rincarando su tutti i fronti e specialmente sul fronte energetico si rischia un vero e proprio shock dell’offerta. Al di là del problema del caro bollette per i cittadini, il rischio è sistemico.

La moda delle crypto

Ad intorbidire le acque arriva anche la questione della supply chain. Le merci incontrano grossi colli di bottiglia nell’iter che dalle materie prime arriva al prodotto. La tensione sul mercato aumenta e si cercano beni di rifugio. Ma qui scatta il paradosso: tutti i report ci dicono che l’oro viene snobbato come bene di rifugio a favore delle criptovalute. Una scelta che molti benedicono ma molti criticano. Come bene di rifugio alcuni vorrebbero vedere proprio quelle materie prime che stanno aumentando di valore. Ma è un mercato nel quale investire non è semplice e comunque si dovrebbe diversificare tanto. Insomma per gli investitori un rebus assai difficile da dipanare, ma cedere con troppo entusiasmo alle lusinghe delle criptovalute può essere pericoloso.

Leggi anche: Bancomat, da gennaio cambia tutto. Le soglie dimezzate non sono uno scherzo

Un conto è vedere nelle crypto un’investimento da monitorare, ma assai diverso è ritenere che abbia le carte in regola per essere effettivamente un bene di rifugio.

Leggi anche: Guadagnare subito aprendo la scuola del futuro: scuola di coding in franchising

E’ vero che molti investitori istituzionali stanno iniziando a ragionare così, ma non è detto che abbiano ragione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 ora Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

11 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

14 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

16 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

19 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

21 ore Fa