Attenzione+ai+NFT%3A+possono+essere+usati+per+svuotare+il+wallet.+Su+OpenSea+%C3%A8+gi%C3%A0+successo
ilovetrading
/2021/10/19/attenzione-ai-nft-possono-essere-usati-per-svuotare-il-wallet-su-opensea-e-gia-successo/amp/
Economia

Attenzione ai NFT: possono essere usati per svuotare il wallet. Su OpenSea è già successo

C’è una certa preoccupazione nel mondo NFT.

Il caso di OpenSea è stato clamoroso. Ma andiamo con ordine. Alcuni truffatori hanno posto nel popolarissimo marketplace OpenSea dei NFT corrotti. OpenSea è davvero molto frequentato e le transazioni di NFT non si contano. In questo caso un bug creato ad arte dai pirati informatici ha consentito agli acquirenti di pagare apponendo la propria firma utilizzando il proprio wallet. Questo non rientra nelle usuali procedure di OpenSea ma gli acquirenti non se ne sono accorti. O forse non avevano mai comprato prima sulla piattaforma o magari possono anche aver pensato che la procedura fosse cambiata. Insomma, in questo modo i pirati informatici sono riusciti a derubare gli acquirenti delle crypto. Ma quanto possono essere insidiosi i NFT? Il mercato dei NFT è in aumento  sta toccando cifre vertiginose. Ciò rende particolarmente appetibile per i criminali informatici l’idea di utilizzarli come mezzo per derubare gli acquirenti.

NFT pericolosi

Va anche tenuto presente che le piattaforme per il commercio dei NFT sono davvero tante e che quel normale spaesamento che gli utenti sentono nel passare da una all’altra può fare buon gioco ai criminali. OpenSea dopo i fatti si è impegnata ad accrescere la sua sicurezza, ma il caso ha fatto scalpore e sui forum c’è preoccupazione. Check Point Research è stato determinante nell’aiutare OpenSea a ricostruire le dinamiche di questi crimini e sicuramente ha offerto un notevole contributo a chiarire la vicenda. Tuttavia ha anche messo in luce come i NFT siano in effetti utilizzabili a questi fini.

Leggi anche: Allarme microchip! Automotive, iPhone, Philips: nessuno si salva dalla penuria

Non è chiaro se piattaforme diverse offrano maggiore o minore sicurezza. Ma certamente oggi gli utenti guardano ai NFT con qualche perplessità in più.

Leggi anche: Rivoluzione in TV. Altro che digitale terrestre: in TV arriva TikTok

OpenSea in un comunicato ha ringraziato CPR per il contributo ed ha promesso di implementare migliori protocolli di sicurezza.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

9 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

12 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

14 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

17 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

19 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

21 ore Fa