Aumento+bolletta+e+canone+Rai+sui+cellulari%3A+le+ultime+dal+governo
ilovetrading
/2021/10/19/aumento-bolletta-e-canone-rai-sui-cellulari-cosi-si-crea-solo-sfiducia/amp/
News

Aumento bolletta e canone Rai sui cellulari: le ultime dal governo

Quando è giunta la notizia del rincaro delle bollette per gli italiani non è stata certo una notizia positiva.

Tuttavia è stato spiegato ai cittadini che l’inflazione è un fenomeno globale e che il rincaro del petrolio del gas era purtroppo un evento che stava abbracciando tutto il mondo e che costringeva di conseguenza le aziende a riproporre i rincari ai loro utenti. Gli italiani hanno dovuto assorbire questa notevole stangata sperando in un aiuto da parte del governo. L’aiuto è arrivato ma è stato assai modesto e unicamente per le fasce più deboli. Nel chiacchiericcio mediatico e sui social riguardo come alleggerire la stangata sulle bollette qualcuno aveva anche sperato che magari si sarebbe potuto alleggerire il costo del canone RAI per dare una mano agli italiani. Una delle tante idee che alla fin fine lasciano il tempo che trovano.

Poca attenzione ai cittadini

Ma quando poi qualche settimana dopo è emersa la notizia che l’amministratore delegato della Rai Fuortes in audizione presso la commissione di vigilanza Rai aveva chiesto addirittura un aumento del canone italiani decisamente non l’hanno presa bene. A rincarare la dose ci si è messa anche l’ulteriore idea dell’amministratore delegato di estendere il l’obbligo del canone Rai persino a chi non possiede un televisore, ma semplicemente possiede uno smartphone.

Una proposta che crea divisione

Anzi, in realtà la proposta è di estenderlo persino a chi possiede un tablet. Lo sdegno sui social non si è fatto attendere e ciò è decisamente comprensibile. Dal canto suo l’amministratore delegato si è giustificato dicendo che la Rai ha un bilancio problematico e per assolvere i compiti del servizio pubblico ha tantissime spese. Tuttavia ciò che i cittadini hanno avvertito è ben altro. Hanno avvertito sostanzialmente un disinteresse da parte della macchina statuale per le loro esigenze. Alla vigilia dell’ dell’inverno il rincaro delle bollette per il riscaldamento è davvero una notizia pessima specie per quei tanti Italiani che non se la passano bene o che hanno perso il lavoro con la pandemia.

Leggi anche: Le bollette di luce e gas potrebbero triplicare: gas e petrolio si impennano.

Aggiungerci ulteriori rincari, ulteriori balzelli significa semplicemente far montare la rabbia e creare un divario pesante tra la gente e le istituzioni. Sui social questo è palpabile.

Leggi anche: Dilemma Automotive: chi scappa e chi compra in saldo

L’auspicio non può che essere che il governo intervenga su questa situazione dei rincari con piglio deciso perché sicuramente l’inflazione non si combatte con uscite improvvide e fuori luogo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

15 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

18 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

20 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

23 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa