Nella scorsa settimana tutta la stampa economica mondiale (e non solo quella economica) ha segnalato l’arrivo dell’etf su Bitcoin come una novità che avrebbe cambiato tutto.
Anche noi lo abbiamo scritto, sia chiaro e lo ribadiamo. Però bisogna intendersi su cosa significa questa rivoluzione. L’ETF su Bitcoin ti consente di fare qualcosa che prima non potevi fare? Assolutamente no, perché ci sono infinite piattaforme che già ti consentono di acquistare Bitcoin. E anche se proprio volevi toglierti lo sfizio di acquistare Bitcoin tramite un etf, in realtà c’erano già tante borse del mondo che avevano approvato etf su Bitcoin. Ma allora cosa c’è di così rivoluzionario in questo etf su Bitcoin approvato dalla Sec?
Dal punto di vista pratico assolutamente niente, ma fa sentire notevolmente più tranquillo che il Bitcoin ce lo ha già. Fino ad oggi chi ha investito su Bitcoin ha inanellato notevoli guadagni ed ovviamente è felice di questo. Ma ha sempre avuto il sospetto di avere investito in una tremenda bolla. Ma da oggi con l’arrivo di questo etf approvato dalla sec costui si sente più tranquillo. In realtà non ha nessunissima ragione al mondo per sentirsi più tranquillo perché l’approvazione della Sec non cambia di una virgola l’essenza del Bitcoin. Ma lui comunque si sente più tranquillo. Perchè ora il suo investimento sembra più normale e più tradizionale.
Leggi anche: Autarchia del microchip: Hyundai inizierà a produrre i propri. E non è un buon segno
Se il Bitcoin è una bolla comunque sia scoppierà, se non è una bolla non scoppierà.
Leggi anche: Febbre da NTF. Un milione di prenotazioni per la piattaforma che non esiste ancora
Ciò che questo ETF ha fatto è stato semplicemente offrire una patente di normalità a questa criptovaluta. In qualche modo la Sec ha fatto un endorsement nei confronti di questa criptovaluta.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…