Da+Spotify+una+grossa+opportunit%C3%A0+di+guadagno+per+i+Creator
ilovetrading
/2021/10/20/da-spotify-una-grossa-opportunita-di-guadagno-per-i-creator/amp/
Economia

Da Spotify una grossa opportunità di guadagno per i Creator

 La concorrenza tra i social network è diventata sempre più intensa.

Gli analisti di questo settore sottolineano con forza come a vincere siano quei social che consentono ai Creator di guadagnare. Consentire ai Creator di guadagnare è un doppio vantaggio per il social. Da una parte attira più utenti che ovviamente sperano di poter approfittare di queste opportunità di guadagno. Dall’altra attira più Creator e li motiva ad impegnarsi maggiormente nel creare prodotti che poi aumenteranno la vitalità dello stesso social. Insomma a rendere forte un social network sono i Creator e ad attrarre i Creator sono le opportunità di guadagno. Quando pensiamo ad un social network non ci viene certamente in mente Spotify. Eppure anche Spotify a suo modo è un social network. Infatti lo possiamo considerare un social network fortemente focalizzato sulla musica.

Profilo e negozio insieme

Sono tante le bande emergenti che si aprono il loro profilo su Spotify nella speranza di essere notate e di espandere la loro base di fan. Adesso però c’è una novità su Spotify che lo renderà molto molto più interessante per i musicisti. Questa novità va nel senso di aumentare le possibilità di guadagno dei Creator. Da oggi infatti i Creator su Spotify avranno anche la possibilità di vendere il proprio merchandising. Dunque non soltanto guadagnare dalla propria musica, ma anche guadagnare da tutto il merchandising prodotto e con esso fidelizzare ulteriormente i propri fan. Questo sarà possibile grazie ad un accordo tra Spotify e Shopify la popolare piattaforma di e-commerce.

Leggi anche: Social network è allarme alienazione: influencer virtuali arricchiscono i creatori

La convergenza tra profilo social e store personale è il trend più forte nel mondo dei social in questo periodo.

Leggi anche: Social media fail: l’influencer che non crede nel prodotto, fa un doppio danno

Questo perchè il social è giunto ad una maturità tale che non può più essere solo un modo di connettere le persone senza tener conto delle opportunità di guadagno che la notorietà consente.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

15 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

18 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

20 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

23 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa