Rapine+agli+anziani%3A+meglio+delegare+i+carabinieri+al+ritiro+della+pensione
ilovetrading
/2021/10/20/rapine-agli-anziani-meglio-delegare-i-carabinieri-al-ritiro-della-pensione/amp/
News

Rapine agli anziani: meglio delegare i carabinieri al ritiro della pensione

Purtroppo le cronache continuano a riportarci casi di truffe o di rapine ai danni di anziani.

I truffatori com’è evidente purtroppo non si fanno alcuno scrupolo di monitorare la situazione di chi è più solo e di approfittarne per rapine o truffe. I casi di cronaca sono tanti e spesso nel mirino dei ladri e dei truffatori c’è proprio la pensione. È importante sottolineare come ladri e truffatori prendano di mira proprio chi appare più solo e meno protetto da una rete sociale. Questo presenta un allarme ed è un rischio da non sottovalutare mai. Proprio per questo risulta quanto mai consigliabile perché abbia superato i 75 anni di età, delegare i carabinieri al ritiro della propria pensione. Ricordiamo infatti che per chi ha superato i 75 anni esiste questa utilissima possibilità.

Tanti motivi per farla

Vale a dire quella di delegare i carabinieri ad andare a ritirare la propria pensione in posta. Questo costituisce un doppio vantaggio. Innanzitutto ovviamente si riduce a zero il rischio di rapine durante il tragitto dalla posta alla propria abitazione. In secondo luogo la frequentazione sia pure sporadica con i carabinieri sicuramente tenderà ad essere un deterrente per chi tiene d’occhio l’anziano al fine di operare truffe raggiri o rapine. Purtroppo questi casi non sono infrequenti ed è opportuno utilizzare tutti gli accorgimenti possibili per rendere sconsigliabile ai malviventi di approfittarsi di chi è più solo.

Leggi anche: Un mese fa Soros diceva che investire in Cina era un tragico errore. Oggi sembra profetico

Difatti il contatto regolare con le forze dell’ordine oltre ad essere un chiaro deterrente offrirà quelle opportunità all’anziano di segnalare con più facilità e confidenza qualsiasi movimento sospetto.

Leggi anche: Little Red Book: il social che non conosci, ma che cambierà social marketing ed e-commerce

Ciò è possibile grazie ad un utile accordo tra Poste Italiane e Carabinieri ed è assai utile approfittarne.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa