Gli+invidiatissimi+esperti+di+materie+prime+che+oggi+si+stanno+arricchendo+coi+rincari
ilovetrading
/2021/10/21/gli-invidiatissimi-esperti-di-materie-prime-che-oggi-si-stanno-arricchendo-coi-rincari/amp/
Economia

Gli invidiatissimi esperti di materie prime che oggi si stanno arricchendo coi rincari

Oggi tutti li invidiano. Ecco come lavorano.

Le materie prime stanno aumentando ad un ritmo impressionante. Rame ed Alluminio sono diventati quasi introvabili, il petrolio rincara di giorno in giorno e presto anche il gas potrebbe riprendere a salire. Le materie prime stanno crescendo a vista d’occhio sui mercati e stanno generando introiti impressionanti per chi le possiede in forma fisica o in forma di derivato. Scoprire che una materia prima è raddoppiata di valore o magari triplicata nell’arco di pochi mesi lascia di stucco chi è abituato ad investire in azioni o obbligazioni, che assai difficilmente possono dire di raddoppiare o triplicare di valore in tempi brevi. E di conseguenza oggi molti si chiedono come si faccia ad investire in materie prime.

Incollati alle news ed ai report

Chi investe in materie prime ha una conoscenza approfondita del settore e più che credere nella singola materia prima e aspettare che aumenti di valore, segue in modo spasmodico tutti gli eventi connessi a quella specifica materia prima per giocare sugli aumenti ma anche sulle diminuzioni di prezzo. La filosofia dell’investitore azionario che di norma investe perché crede in un’azione, è molto lontana dall’investitore del frumento che cerca di capire in ogni modo come andranno i raccolti. Dunque l’investitore in materie prime è un investitore che di norma sfrutta le fluttuazioni del mercato che possono essere anche impercettibili e comunque ha di fondo una grande esperienza nel settore. Dunque, meglio non improvvisarsi investitori di materie prime. Anche tra loro sono iperspecializzati. Di norma chi segue il caffè non capisce assolutamente nulla, ad esempio, di rame.

Leggi anche: Allarme criptovalute: sono ovunque. Se sono una bolla, dallo scoppio non si salva nessuno

Invece può essere interessante cominciare a seguire uno di questi settori per capirne l’evoluzione.

Leggi anche: Bonus prima casa under 36: modifica che espande l’applicabilità ISEE

Ma sono settori oggettivamente complessi e tradizionalmente riservati agli esperti che passano l’intera giornata ricevendo continuamente news sulla loro materia prima preferita.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

5 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

8 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

10 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

13 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

15 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

17 ore Fa