Oggi tutti li invidiano. Ecco come lavorano.
Le materie prime stanno aumentando ad un ritmo impressionante. Rame ed Alluminio sono diventati quasi introvabili, il petrolio rincara di giorno in giorno e presto anche il gas potrebbe riprendere a salire. Le materie prime stanno crescendo a vista d’occhio sui mercati e stanno generando introiti impressionanti per chi le possiede in forma fisica o in forma di derivato. Scoprire che una materia prima è raddoppiata di valore o magari triplicata nell’arco di pochi mesi lascia di stucco chi è abituato ad investire in azioni o obbligazioni, che assai difficilmente possono dire di raddoppiare o triplicare di valore in tempi brevi. E di conseguenza oggi molti si chiedono come si faccia ad investire in materie prime.
Chi investe in materie prime ha una conoscenza approfondita del settore e più che credere nella singola materia prima e aspettare che aumenti di valore, segue in modo spasmodico tutti gli eventi connessi a quella specifica materia prima per giocare sugli aumenti ma anche sulle diminuzioni di prezzo. La filosofia dell’investitore azionario che di norma investe perché crede in un’azione, è molto lontana dall’investitore del frumento che cerca di capire in ogni modo come andranno i raccolti. Dunque l’investitore in materie prime è un investitore che di norma sfrutta le fluttuazioni del mercato che possono essere anche impercettibili e comunque ha di fondo una grande esperienza nel settore. Dunque, meglio non improvvisarsi investitori di materie prime. Anche tra loro sono iperspecializzati. Di norma chi segue il caffè non capisce assolutamente nulla, ad esempio, di rame.
Leggi anche: Allarme criptovalute: sono ovunque. Se sono una bolla, dallo scoppio non si salva nessuno
Invece può essere interessante cominciare a seguire uno di questi settori per capirne l’evoluzione.
Leggi anche: Bonus prima casa under 36: modifica che espande l’applicabilità ISEE
Ma sono settori oggettivamente complessi e tradizionalmente riservati agli esperti che passano l’intera giornata ricevendo continuamente news sulla loro materia prima preferita.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…