Gli+smartphone+pieghevoli+sono+stati+un+disastro.+Ed+Apple+gongola
ilovetrading
/2021/10/22/gli-smartphone-pieghevoli-sono-stati-un-disastro-ed-apple-gongola/amp/
News

Gli smartphone pieghevoli sono stati un disastro. Ed Apple gongola

Per anni Samsung ha annunciato che sarebbe stata la prima azienda a rivoluzionare il mondo con l’innovativo smartphone pieghevole.

Ma in realtà erano tantissime le aziende tecnologiche che rincorrevano il gigante coreano in questa gara. Una gara feroce che oggi appare una corsa verso il nulla. Samsung è stata la prima a lanciare il suo foldable. Pur di essere la prima in questa presunta rivoluzione straordinaria ha fatto uscire sul mercato un dispositivo acerbo pieno di errori e di bug che poi sostanzialmente è stato ritirato e ripresentato qualche mese dopo. Poi sono arrivate Huawei ed altre aziende in ordine sparso. Alcune aziende minuscole hanno puntato tutto pur di essere presenti in questo settore così promettente.

Una gara verso il nulla

La convinzione generale era che chi fosse riuscito a tirare fuori questo ibrido tra smartphone e tablet, avrebbe stabilito uno standard. Erano tutti convinti che lo standard che Apple ha creato con iPhone e che sempre Apple ha creato con iPad, la prima azienda a sfornare un foldable l’avrebbe creato per la meravigliosa industria del foldable. Senonché si è amaramente scoperto che il segmento di mercato dei foldable non esiste e che questi costosissimi (tanto per gli utenti che per le aziende cellulari pieghevoli) non interessano assolutamente a nessuno. Il loro sviluppo costa un occhio della testa, ma rimangono assolutamente invenduti ed inutilizzati. Ed Apple gongola perché lungimirante come sempre, in quel settore è stata l’unica grande azienda a non aver mai creduto e non aver mai puntato niente.

Leggi anche: Social engagement: spieghiamo e misuriamo il segreto degli influencer di successo

Quando la stampa era convintissima che il foldable sarebbe stato il futuro, molti erano scandalizzati dal fatto che Apple si stesse autoescludendo da questo settore.

Leggi anche: BoE, allarme rosso sui Bitcoin: valgono il doppio dei subprime nel 2008.

Oggi ci accorgiamo di quanto avesse ragione. Non sempre ciò che è nuovo ed inedito, è necessariamente poi gradito dal pubblico.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa