I+guru+on-line%3A+ti+%26%238220%3Brendono+ricco+in+una+settimana%26%238221%3B+con+la+legge+d%26%238217%3Battrazione
ilovetrading
/2021/10/23/i-guru-on-line-ti-rendono-ricco-in-una-settimana-con-la-legge-dattrazione/amp/
News

I guru on-line: ti “rendono ricco in una settimana” con la legge d’attrazione

Viaggio in un’industria strana, trasversale e alle volte anche rischiosa.

È una categoria quella del guru online che sfugge alle maglie delle normali classificazioni degli influencer. Su internet vige la libertà di parola almeno finché non si faccia qualcosa di male. Ma chi sono questi guru? Che cosa fanno? Che cosa predicano? Il guru on-line ha come missione cambiare la vita di chi guarda i suoi contenuti. Farlo giungere all’illuminazione spirituale o più spesso renderlo ricco. Parlano di come diventare milionari in una settimana oppure spiegano come utilizzare la legge di attrazione. La legge di attrazione è una pseudoscienza secondo la quale se si desidera intensamente qualcosa questa poi si realizza. Si tratta di un arcipelago vasto che mischia business e spiritualità senza tanti convenevoli.

Personaggi originali

È una categoria vasta e magmatica che attira l’utente con promesse roboanti per poi farlo finire in un grigio ed inutile meccanismo di affiliation marketing. Spesso il guru on-line usa toni messianici e sostiene di essere l’unico depositario dei segreti per arricchirsi e per cambiare la propria vita. Essendo una categoria assai variegata si va dai mitomani, ai venditori di fumo, ai millantatori, ai veri e propri truffatori. Alcuni di essi credono sinceramente in queste pratiche e non fanno nulla di male, altri fanno promesse un po’ troppo roboanti. Importante per gli utenti stare in guardia da questi personaggi. Il loro non appartenere a nessuna categoria particolare, da un lato offre loro la libertà per dire anche le cose più assurde, ma dall’altro consente loro di vendere infoprodotti dalla dubbia utilità ai loro fan più accaniti.

Leggi anche: Nuovi documenti inchiodano Facebook (che cambia nome): attacchi Capitol Hill

Nelle loro pubblicità parlano agli spettatori da una Ferrari o una Lamborghini acquistate coi fantastici proventi del loro “sistema” che sveleranno generosamente a chi li seguirà.

Leggi anche: Evergrande torna in borsa (-12%) a pochi giorni al default: tutti i mercati in rosso

Il mondo dei social è bello anche perchè è vario, ma in alcuni casi la prudenza è d’obbligo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa