Nell%26%238217%3BEst+Europa+tornano+i+lockdown+e+tutta+la+UE+%C3%A8+in+allerta%3A+ripresa+a+rischio
ilovetrading
/2021/10/23/nellest-europa-tornano-i-lockdown-e-tutta-la-ue-e-in-allerta-ripresa-a-rischio/amp/
Economia

Nell’Est Europa tornano i lockdown e tutta la UE è in allerta: ripresa a rischio

Di questo i vertici dell’Unione Europea non avrebbero proprio voluto sentir parlare.

Dopo le campagne martellanti sulla vaccinazione di massa e i numeri estremamente incoraggianti dei mesi scorsi, il lockdown è tornato di prepotenza in tanti paesi dell’Est. Numeri in aumento, sistemi sanitari al collasso ed il timore di non farcela. E così tornano i lockdown ed i blocchi all’economia. Dunque nell’est europeo si manifesta lo scenario peggiore, quello che può mettere in crisi la ripresa e può riaprire di nuovo la sciarada della chiusura delle frontiere. L’Europa sta puntando tutto sulla vaccinazione e sulla ripresa dell’economia, ma mentre i numeri italiani appaiono sostanzialmente sotto controllo, grazie ad una campagna vaccinale fatta in maniera assolutamente capillare ed all’ostinazione del Governo sul green pass, le cose in tanti paesi stranieri vanno in modo molto diverso.

Curve di crescita insidiose

Belgio e Regno Unito potrebbero tornare ai lockdown ma è dai paesi dell’Est che viene la minaccia più elevata. Tra l’altro proprio nei paesi dell’Est le tensioni stanno crescendo a causa di un’inflazione molto più elevata rispetto all’Europa occidentale. Dunque dall’est Europa si affacciano varie minacce che sotto profili diversi intaccano la stabilità di questa ripresa. Attualmente in Russia, Lettonia ed altri paesi i lockdown vengono presentati come misure temporanee, ma c’è il forte timore che potrebbero arrivare ad estendersi anche a tutto l’inverno e questa sarebbe una mazzata insostenibile per la ripresa resa molto più debole dall’inflazione.

Leggi anche: Volatilità, valore, momentum, dimensione, qualità e dividendi: scopri che investitore sei

Gli esperti giudicano i numeri dei contagi e dei decessi in questi paesi assai insidiosi. Anche se si accelerassero le vaccinazioni al massimo è dubbio se questo potrebbe davvero evitare chiusure e stop alla produzione.

Leggi anche: Snapchat affonda (-20%) e trascina giù tutti i tecnologici. Ma la colpa è di Apple

La destabilizzazione di nuove chiusure al tessuto produttivo potrebbe avere ricadute assai pesanti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

10 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

20 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

23 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 giorno Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa