Sindacati+duri+sulle+pensioni%3A+le+quote+sono+un+bluff%2C+pochissimi+interessati
ilovetrading
/2021/10/24/i-sindacati-svelano-il-gioco-del-governo-le-quote-sono-un-bluff-pochissimi-interessati/amp/
Economia

Sindacati duri sulle pensioni: le quote sono un bluff, pochissimi interessati

Il dibattito sulle pensioni diventa sempre più complesso anche perché le varie posizioni in campo invece di avvicinarsi si allontanano.

Le autorità internazionali hanno fatto sapere in modo estremamente chiaro che vogliono ritorno alla Fornero e che l’Italia spende troppo in pensioni. In parlamento il dibattito è impantanato sulle varie quote, ma ormai è chiaro che Draghi vuole un ritorno alla Fornero e che le quote sono soltanto un modo per dare una certa gradualità questa cattiva notizia. Ma il rebus resta. Quali e quante quote e con che gradualità? Si era parlato di quota 102 l’anno prossimo e quota 104 nel 2023, poi si è optato per una più sintetica quota 103 direttamente. Sono spuntate le ipotesi più fantasiose proposte dai soggetti più diversi e anche INPS aveva formulato le sue proposte, ma in definitiva i sindacati non ci stanno.

Solo fumo negli occhi

Per loro la Fornero non deve tornare perché colpisce troppo duramente i cittadini. Ma a ben vedere la Fornero è stata istituita proprio da quel Governo Monti che era stato pungolato dalle autorità europee a stringere i cordoni della borsa dell’INPS in Italia. Ma soprattutto per i sindacati tutta la questione delle quote è solo propaganda. Numeri alla mano sottolineano come i cittadini realmente coinvolti dalle varie quote 102, 103 o 104 sarebbero un numero veramente esiguo, quindi di fatto queste quote non cambiano sostanzialmente i termini della questione. Servono soltanto per confondere i cittadini e distrarli da quello che poi il cuore di questa riforma: il ritorno alla Fornero. Ecco perché annunciano una battaglia dura.

Leggi anche: L’ETF su Bitcoin polverizza tutti i record e raccoglie un miliardo di dollari in un giorno

Ma la base sindacale rumoreggia perché secondo molti i sindacati dovrebbero mettersi di traverso al Governo in modo molto più duro e molto più netto.

Leggi anche: Nuovi documenti inchiodano Facebook (che cambia nome): attacchi Capitol Hill

Ma i beninformati sanno che il peso delle autorità internazionali su questo dibattito è maggiore di quanto si voglia ammettere.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa