Il+panno+Apple+da+%E2%82%AC25+sta+facendo+ridere+la+rete%2C+ma+in+realt%C3%A0+dovrebbe+farci+piangere
ilovetrading
/2021/10/24/il-panno-apple-da-e25-sta-facendo-ridere-la-rete-ma-in-realta-dovrebbe-farci-piangere/amp/
Economia

Il panno Apple da €25 sta facendo ridere la rete, ma in realtà dovrebbe farci piangere

 Che i prodotti Apple siano cari non è un mistero per nessuno. Infatti la maggior parte dell’utenza si rifugia sui cellulari Android decisamente più abbordabili.

Ma ovviamente un’azienda è libera di far pagare la sua merce quanto vuole. Apple ha legioni di seguaci disposti a spendere veramente tanto per i suoi prodotti. I suoi computer costano veramente tanto e i suoi famosi iPhone ancor di più. Ma pur di avere il brand della mela la gente è disposta a spendere tanto e a fare persino delle grottesche file sotto la pioggia scrosciante. Ma quando si ha un brand fortissimo alle spalle ci si può permettere questo ed altro. Ultimamente sulla rete sta venendo fuori una forte ironia sul famoso panno per pulire il computer di Apple che costa €25. Far pagare una semplice pezzuola per pulire lo schermo €25, in effetti è abbastanza surreale e persino Elon Musk ha fatto dell’ironia sul modo in cui Apple riesca a “spennare” i suoi fan più accaniti. Ma lo ripetiamo in ciò non c’è assolutamente niente di male. Più che altro però nell’attuale contesto questo dovrebbe farci riflettere non poco.

Paradossi dell’inflazione

Infatti con la crisi della supply chain che indebolisce tutti i comparti dell’industria e che rende i costi di produzione più alti e i margini più risicati è ovvio che le aziende debbano correre ai ripari. Apple può permettersi il lusso di alzare il costo dei suoi prodotti senza problemi perché i suoi fan sono disposti a tutto pur di acquistarli. Altri brand forti possono fare altrettanto. Tutti coloro i quali si rivolgono ad una clientela estremamente fidelizzata ed appassionata possono alzare i costi. Ma quel 90% di aziende che deve lottarsi il cliente cercando di economizzare anche sul centesimo non può permettersi di attutire il colpo dell’inflazione della supply chain tirando fuori un panno da €25, ma più che altro sarà costretta a fermare gli stabilimenti come tante acciaierie anche italiane stanno facendo oppure a fallire come già il successo a delle utility inglesi. Oppure ad alzare i prezzi ma sapendo che questo sarà una mazzata per le vendite.

Leggi anche: Allarme Federalimentare: dobbiamo aumentare i prezzi al supermercato o falliamo

Le aziende del Food italiano hanno detto chiaro e tondo che o la grande distribuzione aumenta i prezzi sugli scaffali o loro rischiano seriamente di fallire.

Leggi anche: In Cina tornano i focolai Covid e viene rinviata la maratona di Wuhan

Apple chiaramente questo problema non ce l’ha perché può aumentare i suoi prodotti in maniera addirittura ridicola, ma per la maggior parte delle aziende l’attuale situazione è tutt’altro che allegra.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

7 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

10 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

12 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

15 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

17 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

19 ore Fa