In+Cina+tornano+i+focolai+Covid+e+viene+rinviata+la+maratona+di+Wuhan
ilovetrading
/2021/10/24/in-cina-tornano-i-focolai-covid-e-viene-rinviata-la-maratona-di-wuhan/amp/
Covid

In Cina tornano i focolai Covid e viene rinviata la maratona di Wuhan

Una maratona nel luogo simbolo del covid: proprio Wuhan dove la terribile pandemia ha avuto inizio.

Voleva essere un modo per rimarcare un ritorno alla normalità e la fine di un periodo da incubo. Ma purtroppo così non è. Proprio a Wuhan sono tornati i focolai di contagio e le autorità hanno paura. Così si è decisa l’opzione più demoralizzante per l’opinione pubblica: cancellare la maratona. Una decisione sicuramente pesante, ma anche molto prudente. I focolai in Cina si moltiplicano e lo spettro di un ritorno dei lockdown è vissuto del Partito Comunista come un autentico incubo. Le notizie che arrivano dall’estero non sono confortanti: la Russia e l’est Europa hanno di nuovo adottato la politica dei lockdown e anche dall’Europa continentale arrivano numeri preoccupanti.

Il paese gravemente ferito vuole evitarlo

Se la Cina è riuscita a gestire bene sostanzialmente la pandemia di covid grazie al rigido ordine imposto dalle autorità, adesso la situazione è completamente diversa. Il paese è gravato dallo scandalo Evergrande e da una situazione creditizia preoccupante. E’ azzoppato dalla crisi della supply chain ed è indebolito da una crisi energetica di cui non si capisce la possibile soluzione. Il paese ce la sta mettendo tutta per uscire da questo pantano economico e produttivo e il ritorno del covid sarebbe davvero la cosa peggiore. L’inflazione sta colpendo duro il paese del dragone che ha bisogno di uno sprint sul fronte produttivo. Le autorità sono soprattutto preoccupate per le Olimpiadi invernali di Pechino del 2022. Una vetrina vitale per la Cina che vuole convincere il mondo della sua potenza ed affidabilità.

Leggi anche: Nuovi documenti inchiodano Facebook (che cambia nome): attacchi Capitol Hill

Il timore di dover rimandare anche quelle è enorme, perchè sarebbe un danno d’immagine incalcolabile. Ma i numeri preoccupano e questa possibilità esiste.

Leggi anche: Gli smartphone pieghevoli sono stati un disastro. Ed Apple gongola

Ancora un’altra minaccia ed un’altra fragilità per il dragone ferito.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa