David+Cronenberg+filma+la+sua+morte%2C+la+trasforma+in+NFT+e+guadagna+71000%24
ilovetrading
/2021/10/26/david-cronenberg-filma-la-sua-morte-la-trasforma-in-nft-e-guadagna-71000/amp/
Social e Creators

David Cronenberg filma la sua morte, la trasforma in NFT e guadagna 71000$

I non fungible token stanno offrendo opportunità molto particolari al mondo dell’arte e al mondo della creatività.

Ma anche al mondo del cinema. Opere cinematografiche sostanzialmente prive di valore commerciale diventano invece suscettibili di averlo grazie alla tecnologia dei non fungible token. Il non fungible token infatti garantisce l’unicità di un’opera video. Per questo il famoso regista David Cronenberg, uno dei più grandi registi contemporanei, ha realizzato un filmato brevissimo che mette in scena la sua morte. Ne ha fatto un non fungible token che è stato messo in vendita su una piattaforma apposita. È stato sostanzialmente battuto all’asta ed un collezionista se l’è aggiudicato per 71.000 dollari. Non si può nemmeno definire un cortometraggio perché è veramente brevissimo.

Film unici

Prima della nascita dei non fungible token un’opera video del genere non avrebbe avuto nessun valore perché nessuno sarebbe stato disposto a pagare un qualcosa che per sua natura è multiplo e che non può possedere. Invece coi non fungible token tutto questo cambia perché il collezionista che si è aggiudicato questo filmato resterà l’unico possessore dell’originale e dunque un domani potrà (se vuole) rivenderlo magari anche ad un prezzo notevolmente più alto. In questo senso si può ben dire che i non fungible token stiano cambiando il mondo del cinema molto di più di quanto non abbiano fatto con quello dell’arte. Perché consentono ai film di diventare unici e dunque di avere un proprio valore intrinseco al di là del gradimento del grande pubblico.

Leggi anche: Vendete anche voi case su Marte a mezzo milione di $. Con i NFT si può fare questo ed altro.

Il cinema ha visto sempre i suoi introiti legati alla quantità degli spettatori e mai a quanto ciascuno di essi tenesse all’opera. Ecco perchè se un film non va verso i gusti del grande pubblico è difficile da produrre.

Leggi anche: Il lusso trema per la mancanza dei cinesi in crisi e si rifugia nei NFT

Questo per il cinema d’autore cambia tanto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

5 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

7 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

9 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

11 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

12 ore Fa