I non fungible token stanno offrendo opportunità molto particolari al mondo dell’arte e al mondo della creatività.
Ma anche al mondo del cinema. Opere cinematografiche sostanzialmente prive di valore commerciale diventano invece suscettibili di averlo grazie alla tecnologia dei non fungible token. Il non fungible token infatti garantisce l’unicità di un’opera video. Per questo il famoso regista David Cronenberg, uno dei più grandi registi contemporanei, ha realizzato un filmato brevissimo che mette in scena la sua morte. Ne ha fatto un non fungible token che è stato messo in vendita su una piattaforma apposita. È stato sostanzialmente battuto all’asta ed un collezionista se l’è aggiudicato per 71.000 dollari. Non si può nemmeno definire un cortometraggio perché è veramente brevissimo.
Prima della nascita dei non fungible token un’opera video del genere non avrebbe avuto nessun valore perché nessuno sarebbe stato disposto a pagare un qualcosa che per sua natura è multiplo e che non può possedere. Invece coi non fungible token tutto questo cambia perché il collezionista che si è aggiudicato questo filmato resterà l’unico possessore dell’originale e dunque un domani potrà (se vuole) rivenderlo magari anche ad un prezzo notevolmente più alto. In questo senso si può ben dire che i non fungible token stiano cambiando il mondo del cinema molto di più di quanto non abbiano fatto con quello dell’arte. Perché consentono ai film di diventare unici e dunque di avere un proprio valore intrinseco al di là del gradimento del grande pubblico.
Leggi anche: Vendete anche voi case su Marte a mezzo milione di $. Con i NFT si può fare questo ed altro.
Il cinema ha visto sempre i suoi introiti legati alla quantità degli spettatori e mai a quanto ciascuno di essi tenesse all’opera. Ecco perchè se un film non va verso i gusti del grande pubblico è difficile da produrre.
Leggi anche: Il lusso trema per la mancanza dei cinesi in crisi e si rifugia nei NFT
Questo per il cinema d’autore cambia tanto.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…